2 peptidi indicano rischio aterosclerosi in pazienti diabetici

L’osteopontina e l’osteoprotegerina, due peptidi presenti nel tessuto osseo, sarebbero in grado di inibire la calcificazione vascolare aumentando così lo spessore medio-intimale (IMT) dell’arteria carotide in pazienti affetti da diabete di tipo 2.
La calcificazione vascolare è un segnale che predice l’aterosclerosi ed è spesso seguita da un innalzamento dell’IMT arterioso, mentre la presenza di osteopontina e osteoprotegerina in circolazione nell’organismo è più elevata in soggetti con grave aterosclerosi.
Il team di ricercatori giapponesi che ha condotto lo studio su 168 pazienti diabetici e 40 non diabetici, è giunto alla conclusione che un’alta concentrazione di osteopontina e osteoprotegerina in circolazione indicano un processo di calcificazione attivo e che queste molecole agiscono come degli inibitori per la calcificazione vascolare aumentando di conseguenza l’IMT arterioso.
È stato rilevato infatti che i pazienti affetti da diabete di tipo 2 avevano un livello maggiore di IMT carotideo e di calcio nell’arteria coronarica (CACS) rispetto ai non diabetici, mentre i livelli di osteopontina e osteoprotegerina nel plasma erano simili in entrambi i gruppi.
Infine è stato rilevato che sia il CACS che l’IMT carotideo nel gruppo di soggetti diabetici erano correlati positivamente con i livelli dei due peptidi, e che questi erano a loro volta indipendentemente associati all’IMT secondo un’analisi multivariata.

FonteDiabetes Research and Clinical Practice 2009; Advance Online Publication

Potrebbero interessarti

  • 1 Aprile 2025DIABETE A CINQUE CERCHISport e diabete: tanti grandi campioni con le loro imprese hanno dimostrato che, con il diabete, non solo si può essere atleti, ma anche raggiungere il tetto del mondo. Posted in EVENTI - 2025
  • 12 Febbraio 2025Un Paese chiamato VerduropoliAttraverso questa storia ricca di colori e fantasia, bambini e genitori potranno imparare insieme come prendersi cura del proprio benessere, trasformando il cibo in un prezioso alleato per la salute. Posted in Alimentazione
  • 27 Marzo 2025Milan Longevity Summit 2025: Vivere sani più a lungo si puòL’invecchiamento sano è indubbiamente una responsabilità etica e personale, ma anche un investimento strategico per il futuro della società e per l’economia globale. Posted in EVENTI - 2025