Articoli

Lupini, salute e diabete di tipo 2: approfondimenti e consigli
Il consumo di lupini è associato con un minor rischio di sviluppare sovrappeso, obesità, diabete e disturbi cardiovascolari. Il consumo regolare consente di ridurre gli alimenti di origine animale.

“Non ti voglio”, il romanzo di Marco Zenone che affronta - tra gli altri - il tema del diabete di tipo 1
Il romanzo “Non ti voglio” è coinvolgente: ironico e accattivante, rappresenta una sorta di commedia degli equivoci raccontata con un ritmo incalzante e arguto, attraverso un’inedita storia d’amore.

Emicrania: molto frequente e disabilitante nella donna, può associarsi a diabete e obesità, soprattutto in età fertile
L’emicrania non è un semplice mal di testa, ma una malattia neurologica caratterizzata da attacchi ricorrenti di cefalea di intensità da moderata a severa, con dolore pulsante e unilaterale, associato a nausea, vomito e ipersensibilità a luce, suoni e odori.

Diabete, Inulina e FOS: approfondimenti e consigli
In soggetti affetti da diabete di tipo 2 l'uso dei FOS sembra migliorare la glicemia, i profili lipidici e immunologici con una riduzione dei fattori di rischio cardiovascolare legati alla patologia.

Monica Priore: in un libro la sua sfida al diabete, una bracciata dopo l’altra, un traguardo dopo l’altro
Monica Priore, con la sua vita di atleta ai più alti livelli, ha dimostrato che il diabete è una malattia con cui, proprio grazie alla scoperta di Frederick Banting 100 anni fa, è possibile convivere e condurre una vita del tutto normale, anche se la sua, probabilmente, va oltre la normalità.

Vinci il campionato contro il diabete
Lo sport, da sempre ‘amico’ delle persone con diabete, quest’anno lo è ancora di più. LEGA SERIE A, infatti, scende in campo contro il diabete a fianco della Società Italiana di Diabetologia e dell’Associazione Medici Diabetologi in occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2020, che si celebra il 14 novembre.

Cicli di elettrostimolazioni per la neuropatia dolorosa
La neuropatia dolorosa è una forma che a volte ha difficoltà a rispondere ai farmaci classici che vengono utilizzati per controllare i sintomi neuropatici. Il dr. Matteo Monami spiega come funzionano i cicli ripetuti di elettrostimolazioni che possono essere d’aiuto nel trattamento della neuropatia dolorosa.

Diabete: quale sport scegliere?
L’attività aerobica consiste in un esercizio fisico che a livello muscolare si svolge in presenza di ossigeno. Durante un’attività aerobica il battito cardiaco e la velocità della respirazione, aumentano progressivamente insieme all’aumentare dello sforzo stesso.

Ipertensione arteriosa: le nuove strategie per sconfiggerla
L’ipertensione arteriosa è un’emergenza mondiale, che colpisce anche l’Italia, sia per l’elevata prevalenza (1 italiano su 4 è iperteso) che per la scarsa percentuale di persone ipertese che soddisfano i target di trattamento: in Italia, meno del 40 per cento (40%).

Focus sul trattamento del deficit di Vitamina D: dati di efficacia
Pubblicate su Nutrients le Linee Guida per il corretto utilizzo della Vitamina D in caso di ipovitaminosi accertata, messe a punto dagli esperti AME, Associazione Medici Endocrinologi sulla base dei dati di efficacia delle più recenti evidenze scientifiche.

Carenza di vitamina D: sorvegliata speciale per osteoporosi, artrosi e sarcopenia
Numerosi studi hanno evidenziato che la carenza di vitamina D è associata ad altre malattie quali il diabete di tipo 2, la sclerosi multipla e la demenza senile.

Menopausa, osteoporosi, malattie della tiroide e diabete al femminile
Condizioni e malattie per cui l’endocrinologo è il punto di riferimento perché nonostante siano diverse per sintomatologia sono tutte situazioni legate al buono o cattivo funzionamento del sistema endocrino.

Diabete tipo due: quali i rischi per chi abbandona la dieta mediterranea?
Gli ultimi dati Eurispes hanno registrato un cambiamento nelle abitudini alimentari degli Italiani: la scelta di abbandonare il consumo di carne sembra coinvolgere quasi 5 milioni di italiani (8% della popolazione), di cui circa il 10% sceglie di eliminare tutti i prodotti di origine animale.

Partiti: da Cesena alla Bosnia ed Erzegovina
Partiti! Siamo Chiara e Riccardo, in viaggio verso Singapore su due biciclette. Io, Chiara, ho il diabete di tipo 1 da ormai 15 anni. Sono abituata alle partenze, alle scorte di insulina e di presidi per affrontare periodi fuori, ma preparare un viaggio di un anno su due ruote è una sfida del tutto nuova.

La chirurgia della tiroide oggi
Recenti studi epidemiologici stanno dimostrando che In Italia si eseguono troppi interventi sulla tiroide. In sintesi in Italia, sono state eseguite, nel 2014, 37.217 tiroidectomie, per un totale di 127.734 giornate di degenze con un costo ingente per il SSN.

Druogno Camp 2016
Dal 23 al 26 giugno 2016, organizzato da AGD Novara. L’obiettivo principale è quello di educare i giovani con diabete ad una corretta ed autonoma gestione della malattia per migliorare la qualità della loro vita.

I minerali
In confronto alle vitamine che sono composti organici complessi, i minerali - singoli elementi inerti - possono sembrare molto semplici. Tuttavia, questi micronutrienti compiono un'…

L’osteoporosi non è un’esclusiva delle donne ma colpisce anche gli uomini
Ossa dure ma fragili anche per il maschio. 60 anni, l’età critica. Al contrario di quanto si pensi, l’osteoporosi non si manifesta solo nelle donne ma colpisce anche gli uomini.

Quali attività scegliere?
Per essere utile da un punto di vista metabolico, un’attività fisica per il diabetico dovrebbe essere prevalentemente di tipo aerobico seppure associata quando possibile ad un’attività di forza/potenza/resistenza (anaerobica).

La diagnosi di celiachia. Perché è meglio precoce
Celiachia: una diagnosi precoce, seguita dalla tempestiva eliminazione di ogni traccia di glutine dalla dieta può evitare complicazioni anche serie e talvolta anche invalidanti.

AME: Dimmi dove abiti e ti dirò come sei curato!
I centri di endocrinologia, ospedalieri o sul territorio, curano un numero molto rilevante di pazienti, considerando che devono assicurare la gestione clinica di tre tra le più diffuse patologie. Infatti, il diabete, le malattie della tiroide e l’osteoporosi colpiscono, insieme, circa 14 milioni di italiani e il loro trattamento assorbe risorse dal SSN per oltre 13 miliardi di euro, pari a circa al 10% della spesa sanitaria globale.

MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata)
La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è la tecnica considerata di riferimento per prevenire, diagnosticare e controllare l'evoluzione dell'osteoporosi nel tempo.

Osteoporosi: principali fattori di rischio
I fattori di rischio dell’osteoporosi sono vari: maggiore è il loro numero in una singola persona, più elevato risulterà il rischio di sviluppare la patologia.

Tibet e Nepal
Per ora il diabete ne ha tratto enormi benefici, ho ridotto le unità di insulina e i valori glicemici, ora monitorati nuovamente dal sistema di monitoraggio continuo speditomi dall’Italia.

Microinfusore in cerotto per il diabete di tipo 1
Nato dall'idea di un papà che desiderava regalare al proprio figlio, affetto da diabete di tipo 1, un po’ più di libertà, Patch Pump è il nuovo microinfusore, senza cateteri che aderisce come un cerotto.

In Croazia un torneo di calcio a cinque riservato ai diabetici
Si è concluso a Zara, con la vittoria della squadra ungherese, il torneo internazionale Diaeuro 2013, cui hanno partecipato circa 100 atleti con diabete, maggiorenni e non professionisti, provenienti da 12 nazioni.

L’aumento di vitamina D può ritardare il diabete
Secondo una ricerca condotta dal Tufts Medical Center di Boston, la supplementazione di vitamina D potrebbe migliorare la funzionalità delle cellule pancreatiche del 15-30% nelle persone a rischio di diabete di tipo 2.

Maggiori rischi di fratture per i pazienti anziani con diabete di tipo 2
I pazienti anziani con diabete di tipo 2 hanno più probabilità di subire fratture rispetto ai coetanei senza diabete, pur avendo pari o migliore densità minerale ossea: questa la conclusione di una ricerca condotta dall’Università della California.

I ragazzi con diabete di tipo 1 a Milano per la Junior Cup 2011
Il 12 giugno a Milano, nel Centro Sportivo Cannavò dell’Idroscalo, si disputerà la Coppa Italia della Medtronic Diabetes Junior Cup, torneo a eliminazione diretta per ragazzi dai 10 ai 18 anni con diabete di tipo 1; l’appuntamento è realizzato con il Patrocinio del Coni Provinciale di Milano e della Federazione Italiana Gioco Calcio.

Meno colesterolo nelle uova?
Le uova prodotte oggi in America, rispetto a quelle prodotte nel 2002 sono migliorate in quanto contengono il 14% in meno di colesterolo e il 64% in più di vitamina D, questo secondo i risultati di uno studio dell’Agricultural Research Service del Dipartimento dell’Agricoltura statunitense.

Il fitness è come una medicina per le ossa e il diabete
Secondo l’Acsm (American College of Sport Medicine) la ginnastica per anziani è al secondo posto della classifica dei trend del fitness per il 2011, probabilmente anche grazie alla disponibilità di tempo e di denaro della generazione dei baby boomers che arrivano ora alla terza età.

Una semplice camminata: come renderla efficace
Camminare è lo sport aerobico per eccellenza. Una semplice passeggiata – a patto di avere un passo sostenuto – può essere un’attività fisica efficace quanto altre pratiche sportive più articolate e complesse.

Calcio e vitamina D insieme proteggono dal diabete di tipo 2
Un recente studio condotto dai ricercatori dell'International Medical Center of Japan di Tokyo in collaborazione con i colleghi del Japan Public Health Center-based Prospective Study Group sembra aver chiarito la relazione esistente tra l'assunzione di calcio e vitamina D e il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

2 peptidi indicano rischio aterosclerosi in pazienti diabetici
L'osteopontina e l'osteoprotegerina, due peptidi presenti nel tessuto osseo, sarebbero in grado di inibire la calcificazione vascolare aumentando così lo spessore medio-intimale (IMT) dell'arteria carotide in pazienti affetti da diabete di tipo 2.

Diabete, dieta e bilancio calcio e fosforo
Le diete ad elevato contenuto in fibre hanno un lieve impatto sul bilancio di calcio e fosforo nei pazienti con diabete di tipo 2.

Calcio e magnesio riducono rischio diabete di tipo 2
Calcio e magnesio potrebbero svolgere un ruolo importante nella protezione dal diabete di tipo 2.