
Inaugurata la 13° Conferenza internazionale “Tecnologie avanzate e trattamenti per il diabete” (#ATTD2020)
Partita a Madrid, il 19 febbraio, la 13° ATTD, International Conference on Advanced Technologies and Treatments for Diabetes. Più di 3700 persone, da 81 Paesi diversi. Un appuntamento di grande prestigio in cui si discutono e presentano le maggiori novità tecnologiche per il trattamento del diabete.

È nata la nuova rete di Milano Cities Changing Diabetes
Urban Healh: un network che comprende l’Università degli Studi di Milano e i primi 16 comuni della Città metropolitana di Milano che hanno aderito al progetto di Milano Cities Changing Diabetes per fronteggiare la diffusione delle malattie croniche non trasmissibili, diabete e obesità.

Lava spesso le mani per proteggerti dalle infezioni
Lavarsi le mani, con il comune sapone o, in assenza di acqua, con un igienizzante a base alcolica: sembra un gesto banale, ma è molto utile per proteggerci da ogni tipo di infezione, virale o batterica. Un gesto semplice, alla portata di tutti, che ci protegge in qualsiasi momento.

Non esistono diete o pillole miracolose per curare il diabete!
Diffidate delle pubblicità che promettono di ‘curare’ il diabete con diete miracolose e supplementi o integratori alimentari. I rischi per la salute possono essere importanti. Di certo quei 4 milioni di italiani che convivono con questa patologia che, se non ben controllata, se ne porta dietro tante altre.

I diabetologi USA sostengono la prescrizione dei nuovi anti-iperglicemici anche dai MMG
Per la terapia del diabete tipo 2 sono sempre più solide le conferme sui più recenti farmaci anti-iperglicemici, più sicuri ed efficaci, contro le complicanze; per questo, i diabetologi americani ne appoggiano la prescrivibilità.

Urban Health: misurare la salute nella città metropolitana di Milano
La vita nelle città influisce sul modo in cui le persone vivono, mangiano e viaggiano, tutti fattori che hanno un forte impatto sul rischio di sviluppare o peggiorare diabete, obesità, ipertensione e altre Malattie Croniche non Tramissibili, fenomeno che l’OMS ha definito la “nuova epidemia urbana”.

Obesità nell’area di Milano Città Metropolitana
Oggi, il 66% delle persone con diabete vive nelle città e questa percentuale salirà al 75% nel 2045. È noto da tempo che l’aumento della prevalenza di diabete tipo 2 è correlata all’invecchiamento della popolazione e si associa all’incremento di sovrappeso e obesità.

Il diabete tipo 2 nell’area di Milano Città Metropolitana
La Lombardia è la regione con il maggior numero di persone con diabete: vivono oltre 180.000 persone con diabete noto e si stima circa 60.000 persone che non sanno di averlo (il diabete tipo 2 decorre spesso asintomatico).

Dal 4 al 10 febbraio 2020 torna La Giornata di Raccolta del Farmaco
Nel 2020, il Banco Farmaceutico compie 20 anni e li festeggia con un’intera settimana di raccolta dei farmaci, da martedì 4 febbraio a lunedì 10 febbraio. In questi giorni, sarà possibile portare o acquistare un medicinale da banco in una delle oltre 5.000 farmacie che, in tutta Italia, aderiscono all’iniziativa.