
Diabete tipo 2: 20.000 prime visite “mancate” a causa del Covid19
L'emergenza da Coronavirus, che ha richiesto la sospensione di più di 580.000 visite diabetologiche, di cui 20.000 prime visite, rischia di aggravare il problema dell’inerzia terapeutica. L'AMD ha avviato un’indagine per conoscere l’effetto della pandemia sul ritardo con cui i pazienti hanno accesso alle cure.

Centri Retina: ripartire in piena sicurezza dopo il Covid-19
Gestire il paziente con maculopatia e altre patologie retiniche in Ospedale dopo il Covid-19: a questo scopo si è organizzata una Task Force per definire un nuovo percorso diagnostico e terapeutico.

Rinnovo dei Piani Terapeutici: diabetologi favorevoli al un ruolo attivo dei Medici Generici
L’Associazione Medici Diabetologi (AMD), la Società Italiana di Diabetologia (SID) e la Società Italiana di Endocrinologia (SIE) accolgono con favore la Determina AIFA che consente la prescrizione in rimborsabilità dei nuovi anticoagulanti orali anche da parte dei Medici di Medicina Generale (MMG).

Ancora troppo alto lo stigma che ruota intorno al diabete e non solo
Numerose campagne di comunicazione nate per sensibilizzare contro l’insorgenza del diabete veicolano il semplice messaggio che il consumo eccessivo ed errato di zucchero è causa del diabete e delle sue complicanze.

Diabete e Covid-19: per 6 mesi, accesso gratuito all’app mySugr, versione Pro
MySugr è una delle app più scaricate al mondo dalle persone con diabete. L’accesso gratuito alle funzionalità aggiuntive messe a disposizione dalla versione Pro favorirà un migliore controllo del diabete e una maggiore personalizzazione di tutte le informazioni utili anche durante l’emergenza Covid-19.

Maculopatia e COVID 19: le cure non vanno abbandonate, gli ospedali sono sicuri
I pazienti affetti da maculopatia, come la degenerazione maculare legata all’età, in particolare nella sua forma avanzata o essudativa o l’edema maculare diabetico non devono abbandonare il loro percorso terapeutico.

Fase 2: Vademecum con le indicazioni operative per i dentisti
Per agevolare la consultazione delle indicazioni ministeriali su tutte le procedure da seguire, la CAO, Commissione Albo Odontoiatri ha prodotto un Vademecum in 5 regole e in 24 schede pratiche, arricchite da molte illustrazioni che lo rendono uno strumento particolarmente divulgativo e di pratica consultazione per tutti.

Tuo figlio non è il diabete
Il diabete tipo 1 è la patologia cronica più diffusa in età pediatrica e dall’esordio sempre più precoce. L’obiettivo principale del trattamento tra i bambini con DT1 è di raggiungere la più adeguata concentrazione di glucosio ematico possibile.

Influenza 2020/21: Vaccinare di più e prima, soprattutto anziani fragili ma non solo
La pandemia ci ha fatalmente ricordato che per i virus la fragilità è un terreno fertile. È indispensabile proteggere gli anziani vaccinandoli e togliendo così di mezzo l’influenza.

Ancod e i suoi centri odontoiatrici, sempre al fianco della salute dei pazienti
Gli oltre 500 Centri odontoiatrici associati ANCOD hanno ripreso le attività di servizio seguendo un rigido protocollo per garantire la continuazione delle cure, nonché una pronta presa in carico delle patologie che si sono manifestate durante il lockdown.

#ADA2020 online – 80° Sessione scientifica dell’American Diabetes Association
80° sessione scientifica dell’American Diabetes Association, #ADA2020. Evento di estrema rilevanza internazionale per l’eccellenza del Comitato Scientifico e l’aggiornamento su prevenzione, cura e soprattutto ricerca scientifica di altissimo livello su diabete e malattie associate.

Le nostre piante di casa: quali e perché ci fanno stare bene?
Portare un po’ di natura nelle nostre case non può che alimentare il nostro benessere. Dato che passiamo l’80-90% del tempo in spazi chiusi, la qualità dell’ambiente e dell’ufficio è importante per la salute.

In bilico, tra decisione e indecisione sul mio trapianto
Quando sono davanti a una scelta, sbarro gli occhi e so già che passeranno minuti interminabili prima di prendere una decisione di cui potrei non essere per niente convinto. Quando devi prender una decisione è spesso la paura di commettere un errore, di fare la scelta sbagliata, a frenarti, ma la paura è una pessima consigliera.

Fase 2 Covid-19 – “Psicologi in linea per la diabetologia”
Diabete e stress da coronavirus: avviata una nuova partnership tra psicologi e diabetologi SID e AMD a disposizione dei pazienti e degli operatori sanitari, per un consulto psicologico gratuito. Sui siti delle due Società Scientifiche pubblicato l’elenco della task force di psicologi disponibili per la consulenza online.