
Diabetologia Toscana: la Valtiberina verso un modello virtuoso di assistenza territoriale
In via di organizzazione avanzata "ambulatori, telemedicina (anche per controlli piede diabetico), prevenzione del rischio cardiaco e rapporto con i medici di base" dichiara Alessia Scatena, Direttore della Diabetologia di Arezzo.

Quali sono le cause principali del piede diabetico?
Tra le cause principali del piede diabetico abbiamo da un lato la neuropatia diabetica, ovvero una cattiva sensibilità prevalentemente agli arti inferiori e dall’altra, l’arteriopatia diabetica, entrambe complicanze tardive del diabete.

Nordic Walking: adatto per chi ha il diabete
Il Nordic Walking è uno sport che consente di raggiungere una buona forma con il minore stress possibile. Resistenza, forza, mobilità articolare e coordinazione fanno parte del movimento, coinvolgendo la quasi totalità della muscolatura corporea.

Il Centro Piede Diabetico dell’Ospedale Cantù di Abbiategrasso
Attivo da oltre 15 anni, il Centro Piede Diabetico di Abbiategrasso è diretto dal Dott. Roberto De Giglio con un team di medici, infermieri, podologo, dietista e operatori socio-sanitari, esperti nella diagnosi, cura e trattamento del piede diabetico.

Diabete, carriera militare e sport: cosa hanno in comune?
L’ordinamento italiano prevede norme che escludono le persone con diabete dal poter accedere alle carriere militari e dei corpi civili equiparati. E questo indipendentemente dalle loro capacità o attitudini.