È vero che chi soffre di diabete di tipo 1 ha l’alito che “odora di frutta”?

Una complicanza temibile del diabete di tipo 1 è la chetoacidosi che si manifesta in condizioni di carenza o assenza di insulina  in cui l’organismo non può utilizzare il glucosio come fonte energetica. In questa situazione, vengono utilizzati fonti energetiche alternative con produzione di corpi chetonici che si accumulano nel sangue determinando acidosi metabolica.

L’acetone è un corpo chetonico estremamente volatile che viene eliminato attraverso i polmoni determinando alito acetonemico all’odore di frutta.

Potrebbero interessarti

  • 1 Giugno 2023Fumo e diabete: nuove conferme di una relazione tossicaIl fumo, attivo e/o passivo, produce in tutto l’organismo diversi effetti dannosi, tra cui un maggior rischio di insorgenza di diabete di tipo 2 e di complicanze nei pazienti già diabetici. Posted in Fumo e diabete
  • 31 Maggio 2023Fumo e fertilità maschile: il fumo ha effetti nocivi sullo spermaIl fumo di tabacco contiene diverse sostanze tossiche e mutagene, alcune delle quali possono attraversare la barriera emato-testicolare e di conseguenza alterare i parametri riproduttivi maschili. Posted in Fumo e diabete
  • 3 Giugno 2023Danni e rischi del fumo di sigarettaIl fumo è considerato il principale fattore di rischio per le patologie respiratorie, malattie cardiovascolari, tumori al polmone, al cavo orale, laringe e diversi tipi di neoplasie. Il fumo, attivo o passivo, produce nell’organismo diversi effetti dannosi, tra cui un maggior rischio di diabete di tipo 2. Posted in Fumo