Gli indici glicemici

Scacco al diabeteScegli gli alimenti giusti per stare bene

Michel Montignac
Tecniche Nuove, 2010

Ponendo le basi di una nuova filosofia alimentare, Montignac negli ultimi venti anni ha dimostrato che la scelta degli alimenti è fondamentale per la salute. Ritrovare il giusto equilibrio delle abitudine alimentari può non solo aiutare a perdere i chili di troppo, ma anche a prevenire malattie metaboliche come il diabete e le patologie cardiovascolari.
Il metodo Montignac dimostra che non è il fattore energetico a determinare l’aumento di peso e che la cosa importante in un alimento è la sua qualità piuttosto che la quantità di calorie che contiene. Infatti, per dimagrire, il punto non è mangiare meno ma mangiare meglio, scegliendo gli alimenti in base agli effetti metabolici che essi producono. Scegliendo, quindi, i “buoni” glucidi e i “buoni” grassi, il metabolismo orienta l’organismo a bruciare l’energia del pasto invece che a immagazzinarla. È fondamentale quindi conoscere l’indice glicemico degli alimenti e dare la preferenza a quelli con un valore basso.

Che cos’è l’indice glicemico?
L’indice glicemico misura la capacità di un glucide (a contenuto identico di glucide puro) di elevare la glicemia, in rapporto a una scala di valori costruita prendendo il glucosio come punto di riferimento. Il libro contiene due tabelle con gli indici glicemici degli alimenti più comuni, una in ordine alfabetico, l’altra per ordine di IG.

Potrebbero interessarti

  • 26 Aprile 2025Diabete e fragilità in una società che invecchiaCon l’aumento dell’età media, cresce anche l’incidenza delle malattie croniche, in particolare il diabete tipo 2 tra gli over 65: circa una persona su cinque è colpita, e il numero è destinato a salire. Posted in Diabete di tipo 2
  • 16 Maggio 2025Panorama Diabete 2025 – Palacongressi Riccione, 18-21 maggioCongresso Nazionale SID ‘25: prevenzione e innovazione per fronteggiare l'emergenza diabete in Italia. Al Palacongressi di Riccione dal 18 al 21 maggio, esperti a confronto su un approccio proattivo che coniughi efficienza ed efficacia nella gestione della patologia.Diabete in Italia: dati allarmanti 1 italiano su 3 con diabete non sa di averlo 3,5 milioni sono ad alto rischio 1 […] Posted in EVENTI - 2025
  • 15 Luglio 2025Obesità in Italia: una sfida crescente per la salute pubblicaSecondo i dati Istat 2023, più di 23,3 milioni di adulti convivono con un eccesso di peso, fenomeno in aumento anche tra le nuove generazioni, in particolare tra giovani donne e bambini. Posted in Italia