Articoli

Emocromatosi: pubblicate le nuove linee guida europee
Emocromatosi, malattia genetica che porta l’organismo ad assorbire troppo ferro e ad accumularlo in una serie di organi (fegato, pancreas,...) che ne vengono progressivamente danneggiati.

Piede diabetico: è urgente aggiornare le linee guida internazionali
Le società scientifiche di diabetologia sollecitano l’implementazione delle vigenti Linee Guida Internazionali, per migliorare i percorsi di diagnosi e cura del piede diabetico, tra le più subdole complicanze del diabete.

Tecnologia e Terapia per il diabete tipo 1: approvate le nuove Linee Guida AMD, SID e SIEDP
16 marzo 2022: l’Istituto Superiore di Sanità ha dato il via libera alle nuove “Linee guida sulla terapia del diabete mellito di tipo 1”, rivoluzione scientifica, metodologica e culturale rispetto ai precedenti Standard di cura del 2018.

Presentata la revisione 2018 delle Linee Guida italiane sul diabete
Si chiamano Standard Italiani per la Cura del Diabete Mellito e sono le linee guida sul diabete, uno strumento di riferimento per tutti i medici impegnati nella diagnosi e nel trattamento del diabete, patologia che nelle sue varie forme, interessa almeno 4 milioni di italiani.