Muoviti, che ti passa

L’attività fisica e lo sport in generale hanno ormai trovato una precisa costante collocazione nella mia vita e in quella dei soggetti diabetici. Oltre che socio-culturale, la motivazione che induce i soggetti insulinodipendenti a impegnarsi nello sport è anche psicologica.

Continua a leggere

7 aprile 2016, Giornata mondiale della salute, dedicata al diabete

7 aprile 2016 - "World Health Day 2016: Beat diabetes”: Giornata Mondiale della Salute 2016: battere il diabete, programmato in tutto il mondo.

Continua a leggere

Svogliati e affamati: giochiamo col gusto

Sabato 9 aprile 2016 l'Associazione per l'aiuto ai giovani diabetici organizza l’incontro presso l'Auditorium “Don Bosco”, Trecate (Novara).

Continua a leggere

Diamoci una zampa. Giornata dedicata ai bambini con diabete tipo 1

Splendida iniziativa per conoscere il programma di addestramento dei cani d’assistenza ai bambini con diabete di tipo 1.

Continua a leggere

#changingdiabetes - Conoscere il diabete a ritmo di Tram

“Conoscere il diabete a ritmo di tram” - Bella iniziativa, che si inserisce nel tessuto della città di Milano per parlare e sensibilizzare i cittadini sul diabete di tipo 1.

Continua a leggere

Diabete tipo 1: riconoscerlo subito per prevenire la chetoacidosi

Bambini con tanta sete e pipì eccessiva? Vale la pena di consultare il pediatra perché potrebbe essere in agguato il diabete di tipo 1.

Continua a leggere

#mammesuperwomen

#mammesuperwomen

Il diabete dei bambini o diabete di tipo 1 arriva a sorpresa, come una doccia fredda e purtroppo negli ultimi anni è in crescente aumento.

Continua a leggere

Donne e diabete: quasi 2+2 milioni in Italia

Quasi due milioni di donne hanno il diabete e almeno altrettante si prendono quotidianamente cura di figli, mariti o compagni con il diabete.

Continua a leggere

La dieta SMART FOOD

Smartfood è la prima dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano.

Continua a leggere

FAND soddisfatta per le soluzioni trovate con la Regione Lombardia

“Grazie all'Assessore Massimo Garavaglia la politica lombarda ha detto finalmente ‘no’ alla gara per i presidi e i dispositivi medici per le persone con diabete”,  Tamara Grilli, coordinatore FAND.

Continua a leggere

FAND propone la soluzione per i dispositivi medici per le persone con diabete in Lombardia

Una via che passi attraverso le farmacie e sfrutti le potenzialità della loro messa in rete informatica, estendendola a diabetologi e medici di medicina generale.

Continua a leggere