Diabetici: l’apnea ostruttiva del sonno peggiora il controllo glicemico

Secondo uno studio condotto presso l’Università di Chicago l’apnea ostruttiva del sonno (OSA) sarebbe direttamente correlata a un peggioramento del controllo glicemico in pazienti diabetici di tipo 2. Dopo aver esaminato un gruppo di pazienti con diabete di tipo 2, valutandone la storia medica, i farmaci assunti, l’evoluzione della malattia, l’abitudine all’attività fisica e i livelli di glucosio nel sangue durante il sonno, i ricercatori hanno constatato che in coloro che soffrono di OSA il controllo glicemico risulta molto peggiore, annullando di fatto i benefici della terapia antidiabetica e aumentando, di conseguenza, il rischio di complicanze.
Poiché l’OSA spesso non viene diagnosticata tempestivamente, i pazienti diabetici che rischiano peggioramenti delle condizioni glicemiche sono moltissimi. Alla luce di questa correlazione sarebbe quindi utile identificare prima di tutto il problema di apnee notturne, intervenendo per curarlo e ottenendo così il doppio risultato di proteggere il paziente anche da complicanze legate a scompensi glicemici.

Fonte: 18 gennaio 2010, lastampa.it

Potrebbero interessarti

  • 13 Novembre 2024World Diabetes Day 2024“Facciamo squadra attorno al diabete”. “Diabete e benessere” è il tema scelto per il World Diabetes Day 2024, che si celebra in tutto il mondo il 14 novembre. Posted in EVENTI - 2024
  • 21 Novembre 2024Assegnati i Premi URBES 2024 per la promozione di città più saneIl Premio URBES riconosce annualmente le migliori politiche e iniziative volte a tutelare e promuovere la salute e il benessere dei cittadini, rendendo la salute urbana un autentico "bene comune". Posted in Italia
  • 9 Novembre 2024Diario di un nutrizionistaVi segnaliamo la bella guida di educazione alimentare del Dr. Cristian Manni, Biologo, specialista in Scienza dell’Alimentazione, che da anni educa e forma i suoi pazienti a una maggiore consapevolezza a tavola. Posted in Alimentazione