
Tibet e Nepal
Per ora il diabete ne ha tratto enormi benefici, ho ridotto le unità di insulina e i valori glicemici, ora monitorati nuovamente dal sistema di monitoraggio continuo speditomi dall’Italia.

Insufficienza venosa cronica e varici: oltre all’età quali sono gli altri fattori di rischio?
Esistono fattori di rischio che predispongono alla comparsa dell'insufficienza venosa cronica, il principale è la familiarità. La postura è il fattore che maggiormente influisce sulla pressione venosa sanguigna.

Staccare il microinfusore in vacanza si può?
Se il vostro diabete è ben controllato, il microinfusore può essere scollegato per 60 o 90 minuti se usate insulina regolare senza alcuna ulteriore precauzione e in particolare se in questo lasso di tempo svolgete una moderata attività fisica che contribuisce a mantenere sotto controllo la glicemia.

Insufficienza venosa cronica: quali sono i campanelli d’allarme?
I primi sintomi dell’insufficienza venosa cronica includono frequente sensazione di stanchezza e pesantezza alle gambe, soprattutto nelle ore serali e dopo una lunga postura in posizione eretta.

Come si cura l'insufficienza venosa cronica (IVC)?
Le varici necessitano di un trattamento soprattutto preventivo. La terapia delle varici prevede l’integrazione di vari tipi di trattamento che verranno indicati dal medico in base alla situazione individuale.

Controllare il glucometro con la soluzione di controllo
Vengono indicate le occasioni in cui è necessario eseguire un valutazione del glucometro con l’apposita soluzione di controllo e i 4 passi necessari per eseguirla al meglio.

Calibrazione di un esempio di glucometro
Ogni volta che si inizia a usare una nuova confezione di strisce reattive è necessario calibrare il glucometro in modo che il codice riportato sul flacone delle strisce risulti uguale al codice sul glucometro.

6 passaggi per usare bene il glucometro e il suo kit
Nell'articolo viene illustrata una miniguida in 6 passaggi dell’uso ottimale di un glucometro di esempio e del suo kit per l’autocontrollo della glicemia.

Diabete 2014: quanto costa agli italiani
Dati allarmanti sui costi del diabete: in Italia un quarto delle persone con diabete viene ricoverata almeno una volta l’anno e ha un rischio doppio di incorrere in un’ospedalizzazione.

Varici: la prevenzione è uno stile di vita più sano
La buona salute e il benessere delle gambe dipendono principalmente dall’esercizio fisico. E’ importante evitare di stare troppo a lungo nella stessa posizione, in piedi, sedute o sdraiate.

Come vengono diagnosticate varici e insufficienza venosa cronica (IVC)?
Varici e IVC devono essere diagnosticate da un medico. Per questo, se si accusa uno o più dei sintomi tipici, la cosa migliore è parlare con il proprio medico di medicina generale o con uno specialista.

La crisi economica aumenta obesità, diabete e colesterolemia
Reddito, scolarità e abitudini di vita si intrecciano e determinano un aumento di malattie a maggior rischio cardiovascolare come diabete e obesità. A documentarlo, uno studio del CNR.

Potrei avere una neuropatia senza saperlo?
I nervi permettono alla "periferia" del nostro organismo di comunicare con il cervello, trasportando messaggi di sensibilità, movimento, posizione nello spazio etc. Ogni danno nervoso viene chiamato "neuropatia".

RICERCA SUL DIABETE TIPO 2: AL VIA IN BASILICATA DI UN PROGETTO PILOTA DI GEOMEDICINA PER INDAGARE LE INFLUENZE GENETICHE, GEOGRAFICHE E SOCIALI ALLA BASE DELLO SVILUPPO DEL DIABETE
In una regione pur di piccole dimensioni come la Basilicata, comuni distanti tra di loro meno di 70 km mostrano tassi di diabete che variano dal 5% all’8%.

Grassi saturi: buoni o cattivi?
Grassi saturi: un recente articolo del Time li scagiona dall’accusa di favorire diabete, obesità, e malattie cardiovascolari. Questo continuo tira e molla su grassi buoni o grassi cattivi crea molta confusione tra noi comuni mortali.