Articoli

“Non ti voglio”, il romanzo di Marco Zenone che affronta – tra gli altri - il tema del diabete di tipo 1

“Non ti voglio”, il romanzo di Marco Zenone che affronta - tra gli altri - il tema del diabete di tipo 1

Il romanzo “Non ti voglio” è coinvolgente: ironico e accattivante, rappresenta una sorta di commedia degli equivoci raccontata con un ritmo incalzante e arguto,  attraverso un’inedita storia d’amore.

Continua a leggere

Ad Agrigento, impiantato per la prima volta un microinfusore di insulina per il diabete tipo 1

Ad Agrigento, impiantato per la prima volta un microinfusore di insulina per il diabete tipo 1

Tramite un cateterino sottopelle, il presidio medico eroga in infusione continua la terapia di insulina necessaria al paziente, programmata secondo le sue necessità individuali e a cui vengono associati boli di insulina in occasione dei pasti o per correggere eventuali iperglicemie.

Continua a leggere

Diabete tipo 1 e scuola: i primi 10 anni del documento strategico di AGD Italia

Diabete tipo 1 e scuola: i primi 10 anni del documento strategico di AGD Italia

Su iniziativa della Senatrice Daniela Sbrollini, Mercoledì 26 aprile 2023, alle ore 12 si è svolta a Roma la conferenza stampa “Diabete tipo 1 e scuola. 10 anni del documento strategico di AGD Italia”.

Continua a leggere

L’obesità - tra body positivity e body shaming – è prima di tutto una malattia cronica che va curata

L’obesità - tra body positivity e body shaming - è prima di tutto una malattia cronica che va curata

Il sovrappeso e l’obesità vanno trattate già in bambini e adolescenti, senza perdere tempo. Non solo l’obesità, ma anche il sovrappeso fa male. Ecco le parole del prof. Massimo Volpe.

Continua a leggere

“Non ti voglio” in trasferta ad Assisi per un convegno sul diabete tipo 1

“Non ti voglio” in trasferta ad Assisi per un convegno sul diabete tipo 1

Marco Zenone, nella sua veste di scrittore e autore del romanzo “Non ti voglio”, invitato AGD Italia e AGD Umbria al convegno “Diabete tipo 1 in età evolutiva, benessere fisico, psicologico e tecnologie”,  Assisi.

Continua a leggere

Scuola e diabete tipo 1. La Federazione Diabete Giovanile sollecita un supporto adeguato alle patologie croniche - Diabete.com

Scuola e diabete tipo 1. La Federazione Diabete Giovanile sollecita un supporto adeguato alle patologie croniche

La lettera è finalizzata all’introduzione di disposizioni per assicurare nell'ambiente scolastico l’assistenza socio-sanitaria necessaria ai soggetti affetti da patologie croniche come il diabete tipo 1.

Continua a leggere

Diabete.com - Obesità: fattore di rischio cardiovascolare precoce nei giovani con diabete

Obesità: fattore di rischio cardiovascolare precoce nei giovani con diabete

La prevalenza dell’obesità sta aumentando tra i giovani, inclusi gli adolescenti con diabete tipo 1 (DT1). Come gestire i rischi?

Continua a leggere

Covid-19 ha ritardato la diagnosi e peggiorato l’esordio del DT1 nei bambini?

Covid-19 ha ritardato la diagnosi e peggiorato l’esordio del DT1 nei bambini?

Il Gruppo di Studio sul Diabete della SIEDP ha condotto un’indagine per capire quali influenze avesse avuto la pandemia sulla gravità del DT1 al suo esordio, confrontando i dati italiani del 2020 con quelli raccolti nel 2019.

Continua a leggere

Fattori che favoriscono lo sviluppo del diabete di tipo 2 nei giovani

Fattori che favoriscono lo sviluppo del diabete di tipo 2 nei giovani

La prevalenza del diabete tipo 2 con esordio precoce, già in adolescenti e giovani adulti sta aumentando in tutto il mondo, insieme all’aumento dell’obesità infantile. Ecco quali sono i fattori diabetogenici e/od obesiogeni che lo favoriscono o predispongono.

Continua a leggere

Diabete Mellito Giovanile: DT2 in Crescita tra Giovani - Diabete.com

Il diabete di tipo 2 in crescita tra adolescenti e giovani adulti

La prevalenza del diabete tipo 2 (DT2) negli adolescenti e nei giovani adulti sta aumentando in tutto il mondo. Simile per insorgenza al diabete di tipo 2 degli adulti, il DT2 nei giovani manifesta una maggiore predisposizione a vari fattori di rischio, tra cui l'obesità.

Continua a leggere

Diabete Mellito Giovanile: DT2 in Crescita tra Giovani - Diabete.com

Diabete nelle scuole: al via il progetto di gestione integrata per bambini e adolescenti con diabete

Nel documento strategico viene descritto in modo dettagliato il processo che dovrebbe essere attivato nel momento in cui un bambino con diabete giunge a scuola o, se già frequentante, nel momento in cui viene diagnosticata la malattia.

Continua a leggere