Articoli

Diabete: in Regione Lombardia parte la campagna di sostituzione dei glucometri

Diabete: in Regione Lombardia parte la campagna di sostituzione dei glucometri

Dal 6 marzo 2023, Regione Lombardia darà avvio alla sostituzione di glucometri e dispositivi pungidito per l’autocontrollo della glicemia nei pazienti affetti da diabete di tipo 2.

Continua a leggere

Ematocrito: perché è utile controllarlo?

Il test dell’ematocrito (HCT) è utile a indicare se un soggetto ha troppi globuli rossi nel sangue o troppo pochi, condizioni che possono manifestarsi in occasione di alcune patologie.

Continua a leggere

Il nuovo glucometro che non valuta solo la glicemia. Un piccolo laboratorio in formato tascabile

Un nuovo glucometro che oltre a consentire l’autocontrollo basilare delle variazioni glicemiche verifica anche altri tre parametri importanti per il controllo del diabete nel corso del tempo: ematocrito, emoglobina e chetoni.

Continua a leggere

Misuratore Glicemia - Macchinetta per Diabete

Con quale strumento si misura la glicemia? Il glucometro

Il glucometro è un piccolo apparecchio portatile per la misurazione rapida e quotidiana della glicemia da parte del paziente, in qualsiasi momento della giornata.

Continua a leggere

La scelta del glucometro

La  prescrizione del glucometro varia nelle diverse regioni d’Italia: in alcune la fa il diabetologo o il Centro diabetologico, in altre il medico di famiglia, in qualcuna la ASL di competenza.

Continua a leggere

Domande da porsi prima di scegliere un glucometro

Prima di scegliere il glucometro, sia che avvenga insieme al diabetologo/team di cura del Centro di diabetologia o all’ASL di competenza o al farmacista, è bene fermarsi a riflettere per porsi alcune domande importanti.

Continua a leggere

10 regole per andare d’accordo con il vostro glucometro

Scegliete con il diabetologo o altro professionista competente il glucometro più adatto alle vostre esigenze e stile di vita. Prendete confidenza con il glucometro, leggete attentamente le istruzioni.

Continua a leggere

Controllare il glucometro con la soluzione di controllo

Vengono indicate le occasioni in cui è necessario eseguire un valutazione del glucometro con l’apposita soluzione di controllo e i 4 passi necessari per eseguirla al meglio.

Continua a leggere

Calibrazione di un esempio di glucometro

Ogni volta che si inizia a usare una nuova confezione di strisce reattive è necessario calibrare il glucometro in modo che il codice riportato sul flacone delle strisce risulti uguale al codice sul glucometro.

Continua a leggere