Approvata dal Ministero della Salute la 3^ dose del vaccino anti_SARS-CoV2 contro l’infezione Covid19 a persone con più di 60 anni e ai pazienti fragili comprese persone con obesità grave (BMI, Indice di Massa Corporea superiore a 35), diabete tipo 2 trattato con almeno 2 farmaci o complicanze e diabete tipo 1.
Tali categorie si sommano a quelle già approvate
- personale e ospiti dei presidi residenziali per anziani;
- esercenti le professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario che svolgono le loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, secondo le attuali indicazioni.
Alcune informazioni importanti
- La 3°dose di vaccino va somministrata non prima di 6 mesi dalla 2° dose
- La 3°dose è una cosiddetta “dose booster”, cioè fornisce una nuova spinta alla reazione del sistema immunitario
- I vaccini autorizzati per la 3° dose sono esclusivamente il Comirnaty di Pfizer o lo Spikevax di Moderna
- La dose “booster” del vaccino autorizzato per la 3° dose può essere utilizzata indipendentemente dal vaccino ricevuto per il ciclo primario
- Le categorie di pazienti fragili di qualunque età sono elencate nelle tabella sottostante, tratta dal documento del Ministero della Salute (vedi link sotto)
- Si consiglia di aspettare qualche giorno/settimana per dar modo alle singole Regioni di organizzarsi. Seguiranno sicuramente informazioni più dettagliate per le modalità specifiche.
- L’estensione dell’ offerta vaccinale a favore di ulteriori gruppi di persone o pazienti o della popolazione generale sarà aggiornata progressivamente sulla base dell’acquisizione di nuove evidenze scientifiche e dell’andamento Epidemiologico dell’infezione Covid-19 che sotto costante monitoraggio.
DOCUMENTO INTEGRALE DEL MINISTERO DELLA SALUTE
Oggetto: aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID19.
Il documento contiene anche l’aggiornamento delle note informative dei vaccini Comirnaty (allegato3), Spikevax (allegato 4), predisposte da AIFA.
SCARICA IL DOCUMENTO QUI → https://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato4158083.pdf