Articoli

Riccardo Candido è il nuovo Presidente di AMD per il biennio 2024-2025

Diabete, EUDF Italia: tradurre la ricerca in azioni politiche che affrontino le criticità e migliorino la cura

Un Manifesto per affrontare la pandemia del diabete: la prima call to action da EUDF Italia

Diabete tipo 1 (0-18 anni): depositato DDL della Senatrice Sbrollini per migliorarne la gestione

L’incidenza del diabete in Europa e nel Mondo

'E...state ok con la nutrizione'. I consigli del Ministero della Salute in vista del caldo estivo

Anche in Piemonte, diabete e obesità in crescita. L’approccio deve essere multidisciplinare

Diabetico Guida: al via la 4° edizione del corso organizzato da FAND

Approvato da FDA il primo farmaco per ritardare l’esordio clinico del diabete tipo 1

Diabete: è nato EUDF Italia, la nuova rete nazionale nell’ambito dell’European Diabetes Forum

Si amplia il focus sulle cronicità dell’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete

Benvenuta alla neonata Feder Diabetici Puglia APS

Cefalù: riattivato il Servizio di Diabetologia alla Fondazione Giglio

Ospedale di Ribera (AG): nasce un nuovo Ambulatorio di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo

Accesso alle terapie innovative per diabete e non solo: l’esempio virtuoso del Veneto

Health City Manager, una nuova figura professionale per la salute nelle città

Diabete tipo 2: Diffidare delle fake news non dei farmaci più sicuri ed efficaci

I numeri del diabete in Italia

Diabete e accesso alle cure: AMD e SID si alleano per parlare all’unisono

Apri gli occhi, forse il diabete ti sta guardando in silenzio. Basta poco per saperlo e reagire!

Diabete: presentato il Comitato Scientifico FAND per un supporto di alto profilo

Buon lavoro al neo ministro della salute, Prof. Orazio Schillaci

Diabete: Buon compleanno FAND - Associazione italiana diabetici!

Diabete tipo 1: “Impariamo a volare. Un viaggio per conoscersi ed amarsi”

AMD-SID: "Il diabete sia una priorità della prossima agenda politica, in tema di sanità"

Diabete tipo 1: a Borgomanero l’unione fa la forza

Gestione diabete nell’emergenza Ucraina: il Vademecum AMD-SID

Fondazione Italiana Diabete, Fedez e Croce Rossa uniti per l’emergenza Ucraina

La mia Via Francigena, da Canterbury a Roma

Diabete tipo 1: la mia storia di straordinaria “DIVERSITÁ”

INPS: ultimi aggiornamenti in merito alla Legge 104 (marzo 2022)

Alta Formazione del Diabetologo AMD grazie ai nuovi corsi con la LIUC Business School

Il glucosio può rafforzare i vasi sanguigni. Possibili nuove strade per combattere diabete e arteriosclerosi

Pancreas artificiale per il diabete di tipo 2: l’approccio sperimentale del CNR-IASI

Giorgio Sesti, nominato Presidente della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) per il triennio 2022-24

Io ti sfido. Monica Priore, il delfino che imparò a volare

Diabete mellito: un tavolo di confronto tra Regioni Italiane

A Bologna, nel centenario dell’insulina, si inaugura il primo parco in onore dei suoi scopritori

Graziano Di Cianni è il neo Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) per il biennio 2021-2023

Il centenario dell’insulina celebrato con un annullo postale

Via libera alla 3° dose di vaccino anti_SARS-CoV2 per gli over 60 e i pazienti fragili, compresi i diabetici

Il XXIII Congresso Nazionale AMD, 27/30 Ottobre 2021

Non ti voglio

A Rimini, la FAND riparte in presenza con le attività di Associazione pazienti con diabete

Sempre dalla parte dei sogni. Il viaggio non fa eccezione, anche con il diabete

Lunghe liste di attesa e criticità nei percorsi di cura dei malati cronici: la sanità integrativa potrebbe dare una mano?

L’isola che c’è. La commedia dell’insulina (1921-2021)

La lunga marcia dei DIABETICI. 1° Forum live delle Associazioni

Terapia biologica del diabete di tipo 1: grandi speranze per il futuro

Diabete tipo 1: in approvazione la prima terapia preventiva

Esistono screening per individuare i soggetti a rischio di diabete di tipo 1?

14th Italian Diabetes Barometer Webforum, 7 luglio 2021

Diabete di tipo 1 - Prima sperimentazione in Italia di trapianto di isole high tech senza necessità di immunosoppressione

Diabete Tipo 1: Nuove prospettive di cura con il trapianto di isole “in capsule”

Sardegna: prima Regione per incidenza di diabete tipo 1

Diabete, menopausa e rischio malattie cardiovascolari. A Ferrara si cercano volontarie

La pandemia diabete in Regione Sardegna

5 storie di vita e… di diabete. Ogni giovedì al Diabetes Marathon Village

Diabete: il lato concreto della ricerca, un esempio

Emoglobina: i valori di riferimento di un test importante

Parte a maggio il Corso base per la conta dei carboidrati Boario "AT HOME"

Diabete: in studio nuova insulina basale Fc monosettimanale

Prossima fermata L'ISOLA CHE C'È

Regione Lombardia: aggiornamento piano vaccinale antiCOVID-19

Nasce CDG Lombardia: Coordinamento fra le 9 Associazioni di giovani con diabete tipo 1

Il microinfusore per insulina Accu-Chek Insight, integrato con DBLG1 System di Diabeloop

Diabete, piloti e altre professioni di volo: i criteri per l’accesso sono da aggiornare!

Per i diabetici, la vaccinazione anti-Covid è una scelta necessaria e salva-vita. Ecco perché

Un nuovo biosensore per la diagnosi di diabete: rileva l’albumina glicata

“Un’iniezione di fiducia contro il Covid-19” Paolo di Bartolo, Presidente AMD e paziente con DT1

CHRISTMAS DIABETHON 2020, 10 ore per la ricerca sul diabete tipo 1

Accu-Chek Solo vince il premio Innovation of the Year 2020

I punti salienti del programma del prof. Agostino Consoli, neopresidente SID, biennio 2020-2022

Il diabete: che cos’è?

Regione Lombardia: Aggiornamento erogazione presidi per diabete

Il decalogo “COVID-19 e diabete” di AMD e SID

Diabete: richiesta ad AIFA di immediata proroga della validità dei Piani Terapeutici

Diabete: gli infermieri fanno la differenza

Diabete tipo 2 e aderenza terapeutica: perché un buon dialogo medico-paziente la favorisce?

Ginnastica respiratoria per chi soffre di obesità e non solo

Diabete tipo 2 (DT2): individuati i geni che ne anticipano l’esordio

Back to school: le raccomandazioni degli Esperti SIEDP

Proroga Piani Terapeutici. Concordi tutte le Società scientifiche

FAND e Cittadinanzattiva: firmato Protocollo d’Intesa!

Diabete tipo 1: all’ASL di Brindisi il primo ambulatorio dedicato

In bilico, tra decisione e indecisione sul mio trapianto

Fase 2 Covid-19 – “Psicologi in linea per la diabetologia”

Regione Lombardia: ulteriore rinnovo dei Piani Terapeutici fino ad agosto

Allenamento Diabete tipo 1 – La 10° lezione con Matteo (Diabet Health 1)

Siedp: campi scuola 2020 da rimandare a nuove disposizioni

ADPMI Onlus dona un ventilatore all’Ospedale Sacco di Milano

4° premio giornalistico ‘SID-Diabete Ricerca’: prorogati i termini al 1° novembre 2020

Qual è il momento migliore per allenarsi per chi ha il diabete?

Le dirette facebook con gli esperti AMD/SID/SIEDP, dal 6 aprile 2020

COVID-19: il diabete non aumenta il rischio di contagio ma può aumentarne le complicanze

Tiroide e metabolismo: le ricette

Diabete e COVID-19: Attivare la teleassistenza per gli oltre 3 milioni di italiani con diabete

Richiesta ad AIFA per la semplificazione del ritiro dei farmaci in DPC

Diabete e Coronavirus: Attivo il numero verde 800 942 425, ore 10-18

Emergenza Coronavirus: tutti i numeri utili

“Motiv-Azione”

Farmacie lombarde aperte e in prima linea: servizi aggiuntivi, e nuove regole

Teleassistenza: attivarla al più presto per i consulti alle persone con diabete

Coronavirus: cosa fare in caso di dubbi

Il Coronavirus (COVID19) può colpire tutte le fasce di età adulta

#Coronavirus e diabete - #iorestoacasa, evitiamo ogni spostamento non indispensabile

Richiesta di proroga di piani terapeutici e farmaci antidiabetici x Coronavirus

Inaugurata la 13° Conferenza internazionale “Tecnologie avanzate e trattamenti per il diabete” (#ATTD2020)

Auguri a Nicola Magrini, eletto nuovo Direttore Generale AIFA

Diabete e tecnologia

Bando per il 4° premio giornalistico ‘SID-Diabete Ricerca’

Le donne, lo sport, il benessere e la salute nelle città

Il primo microinfusore di insulina in continuo senza catetere

Paolo Di Bartolo, neoeletto Presidente dell'Associazione Medici Diabetologi (AMD)

Gestione diabete tipo 1: in continua crescita l’utilizzo di tecnologie avanzate

Il sistema impiantabile per il monitoraggio in continuo della glicemia (CGM)

DIADAY 2019. Oltre 5000 farmacie aderiscono alla giornata mondiale del diabete

La meta si avvicina: la Rocca di Gibilterra affacciata sul Mediterraneo

Il diabete tipo 2 sempre più frequente anche tra gli adolescenti

Due giovani ricercatori premiati all’EASD/EFSD2019 di Barcellona

A Bologna il benessere è FICO, all'insegna della prevenzione del diabete. Screening gratuito

Roma, Il Campus internazionale FDG Italia – Anedia della Galizia

Buon lavoro da AMD al nuovo Ministro Speranza

La malattia renale diabetica (DKD) – Congresso congiunto SIN-SID

Diabete tipo 2: fattori di rischio e diagnosi precoce

Metformina, dieta e cancro

Occhio secco: campagna di prevenzione e cura 2019

La legislazione regionale sul diabete

Distribuzione dei Centri di cura per il piede diabetico in Italia

Accesso ai presidi sanitari per la persona con diabete in Italia

L’inchiesta della SID sull’Italia del diabete

Il Team Novo Nordisk in Europa per cambiare il diabete, e nel cuore il sogno del Giro d'Italia

In fuga dai pregiudizi sul diabete: I quattro assi del Team Novo Nordisk

"Pedalo perché ho voluto la bici, non il diabete"

Biciclette contro il diabete: torna in Italia il Team Novo Nordisk

Insulina, è il pancreas a produrla. Scopri di più.

La sfida al diabete senior: gestione precoce per garantire più anni in salute

Febbraio 2019: mese della prevenzione di maculo e retinopatia diabetiche

Cellule alfa possono 'cambiare identità' e produrre insulina

Cani e diabete tipo 1: la storia di Silvia e Smaug

Pubblicati i nuovi Annali AMD 2018

Diabete: uno tzunami che non accenna a diminuire

14 novembre: m’illumino di blu

#MoveAndTheCity: partecipa al concorso fotografico lanciato dalla SID

#GDM2018 – Il concorso fotografico

I principali tipi di diabete

Chi svilupperà il diabete di tipo 1? Dall’insulina “ossidata” un nuovo esame del sangue per scoprirlo

I diabetologi AMD “a scuola” di digital

Motivazione e trapianto di pancreas

Gastroparesi: una complicanza diabetica poco conosciuta

La ricerca italiana in diabetologia: tante eccellenze, pochi finanziamenti

Prevenzione Diabete tipo 2: il nuovo account Twitter @Aemmedi

Diabete: disponibile anche in Italia il nuovo MiniMed™ Mio™ Advance

Che cosa provoca la diagnosi di diabete in chi la riceve

Chi è e che cosa fa l’Associazione OSDI?

Immergersi con il diabete? Si può fare, grazie a “Diabete Sommerso”

Dopo la Milano-Sanremo, un ricco calendario attende il Team Novo Nordisk

“E’ un grande giorno quello in cui raggiungi i tuoi obiettivi e non hai rimpianti”

Diabete tipo 1, genitori giovani e inesperti temono di più l'ipoglicemia

Il Team Novo Nordisk protagonista di una lunghissima fuga nella Milano-Sanremo di Vincenzo Nibali

Lo sport contro il diabete, per città più sane e una vita di successi: l’esempio del Team Novo Nordisk

Domani, 16 marzo, a Palazzo Marino il Team Novo Nordisk presenta la formazione che correrà la Milano-Sanremo

Diabete e ciclismo: lo scatto più dolce

Il Team Novo Nordisk alla Milano-Sanremo: il capoluogo meneghino prende vita per la partenza della corsa

Dietro le quinte del Team Novo Nordisk. Il diabete sotto controllo anche in gara

Il Team Novo Nordisk punta alla fuga per mostrare il valore dei ciclisti con diabete

Grazie agli organizzatori della Milano-Sanremo il mondo vedrà di cosa sono capaci gli atleti col diabete

In vista della Milano-Sanremo 2018 il Team Novo Nordisk corre in Toscana il Gp di Larciano

Il ciclismo fa bene ai pazienti con diabete ma attenzione agli sportivi della domenica

Milano in festa sabato 17 marzo 2018 - Musica e coinvolgimento dei cittadini con il Team Novo Nordisk

In sella col diabete alla Milano-Sanremo 2018 - Quest’anno poker per il Team Novo Nordisk

OneTouch24: la teleassistenza oltre il controllo della glicemia

Il diabete mellito aumenta il rischio di infezioni

Farmaci biosimilari: un’opportunità in costante crescita

Diabete e invalidità civile: arrivano le linee guida

Daniela Cardillo a “Donne e Diabete”, Convegno ad Arezzo

Metformina nelle donne con precedente diabete gestazionale: previene il diabete?

L’orizzonte ogni giorno un po’ più in là

Incidenza di diabete e comorbidità

L’impatto del diabete in Italia

La sfida del “diabete urbano”

Confermata in Lombardia la disponibilità del FreeStyle Libre

Impiantato a Perugia un innovativo sensore sottocutaneo per il monitoraggio 24h x 90gg della glicemia

Dispositivi per monitoraggio diabete: bandi di gara garantiscano libertà di scelta in un’ottica di appropriatezza

Il diabete tipo 1 raccontato da chi lo vive ogni giorno, con il microinfusore

II° Conferenza Regionale delle Associazioni di persone con diabete in Sicilia

Uomini e diabete: una ricerca sociologica sulle esperienze di chi convive con una malattia cronica
Siete invitati a prendere parte a uno studio sulle esperienze di chi convive con una malattia cronica, il diabete. Sono invitati a partecipare alla ricerca uomini con una diagnosi di diabete, di età compresa tra i 20 e i 55 anni.

Depressione: sottovalutata da molte persone con diabete, tumori e malattie reumatiche

Educazione terapeutica e nuove tecnologie nella gestione del diabete

Le nuove tecnologie nella gestione della patologia diabetica e l’educazione terapeutica
Le innovazioni tecnologiche sono sempre più diffuse anche per il trattamento della patologia diabetica, soprattutto per quanto riguarda l’auto-controllo: esistono diversi sistemi avanzati per il monitoraggio della glicemia. Il vero vantaggio per il paziente resta l’educazione al loro uso.

Diabete: i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Diabete e obesità (diabesità): malattie sociali dal notevole impatto

Greendogs - Addestramento cani per diabetici

Diabete giovanile, tutela legale e prospettive terapeutiche

Presentazione del 10th Italian Diabetes & Obesity Barometer Report
Roma, martedì 4 Aprile - ore 10.30 - “Facts and figures about type 2 diabetes and obesity in Italy”. Giunto alla decima edizione, il Barometer Report, che per la prima volta vede la sinergia con Istat, offre una fotografia non parziale della situazione del diabete e dell’obesità a livello mondiale, nazionale e regionale.

Approvato in Campania il "Flash Glucose Monitoring"
La Regione Campania ha autorizzato la prescrizione del sistema di Monitoraggio Flash del Glucosio - FGM - ai pazienti affetti da Diabete Tipo I e ai pazienti diabetici che eseguono almeno quattro controlli glicemici al giorno come da Delibera della Giunta Regionale n. 98 del 28/02/2017.

Corso formativo avanzato per diabetici in terapia insulinica intensiva o con microinfusore

Corri, cammina, parla e sostieni la ricerca

Disponibile anche in Italia nuova insulina basale long acting
