Articoli

FASE2 - Fine del lockdown: sei davvero pronto ad uscire?

FASE 2 - Fine del lockdown: sei davvero pronto a uscire?

Nella realtà sono trascorsi soltanto due mesi dall’inizio del confinamento, ma la nostra mente ci rimanda una percezione diversa, quasi distorta del tempo, come se ne fosse trascorso molto di più, come se tutto fosse cambiato, compresi noi.

Continua a leggere

#iorestoacasa. La riscoperta di sé stessi

#iorestoacasa. La riscoperta di sé stessi

Questo nuovo Coronavirus ha tante facce e la stessa faccia, dietro ne cela delle altre. All’inizio lo respingi, non lo accetti, lo neghi, ti difendi, illudendoti che sia tutta un’esagerazione… poi subentra la rabbia, per il programma saltato, per il viaggio che avevi sognato da tempo.

Continua a leggere

Diabete e Tecnologia - Ivana Rabbone

Diabete e tecnologia

Il progresso tecnologico è sicuramente in rapida evoluzione e questo volume si pone come obiettivo quello di raccontare l’evoluzione tecnologica applicata alla terapia del diabete tipo 1 verso il futuro e di rappresentare un aggiornamento facile.

Continua a leggere

Le donne, lo sport, il benessere e la salute nelle città

Le donne, lo sport, il benessere e la salute nelle città

Presentato oggi a Palazzo Madama l’Osservatorio Nazionale permanente delle Donne per lo sport, il benessere e la salute nelle città. Promosso dall’Intergruppo parlamentare “Qualità di vita nelle città”, su iniziativa della Presidente Sen. Daniela Sbrollini, si propone come patto per la promozione della salute come bene comune nei contesti urbani.

Continua a leggere

Prediabete e diabete tipo 2 stressano le cellule che producono insulina, innescando un circolo vizioso

Prediabete e diabete tipo 2 stressano le cellule che producono insulina, innescando un circolo vizioso

Tutto il processo di produzione dell’insulina in condizioni di diabete, ma anche di pre-diabete, va in tilt e innesca un circolo vizioso di super-lavoro che ‘inceppa’ sempre di più il processo e peggiora il controllo metabolico.

Continua a leggere

Phil Southerland e il Team Novo Nordisk Una straordinaria storia di vita e di sport

Phil Southerland e il Team Novo Nordisk - Una straordinaria storia di vita e di sport

Il Team Novo Nordisk, il primo al mondo composto da ciclisti professionisti con diabete, è al centro delle cronache quotidiane che accompagnano la partecipazione all’imminente Milano-Sanremo, sabato 17 marzo.

Continua a leggere

Globuli rossi: che cosa sono, a cosa servono

I globuli rossi (eritrociti, emazie) sono le cellule più piccole e numerose in circolazione nel sangue, sono privi di nucleo e sono responsabili del trasporto dell’ossigeno e di parte dell’anidride carbonica ai e dai tessuti.

Continua a leggere

I frutti della salute. Virtù e proprietà degli agrumi freschi e trasformati di Sicilia

Arance rosse, limoni e pompelmi proteggono il cuore grazie al loro contenuto di naringenina, un flavonoide dalla potente azione antiossidante che aiuta a contrastare numerose patologie del nostro organismo.

Continua a leggere

Diabete tipo 2: la metformina a rilascio prolungato

La metformina viene impiegata in clinica da molti anni e rappresenta il trattamento di riferimento per i pazienti con diabete mellito di tipo 2.

Continua a leggere

Diabesità

Diabete e obesità attraverso approfondimenti da un sito che si occupa di obesità patologica. Tra i temi trattati: Principali patologie correlate all’obesità - Piano di controllo del diabete: gli esami da ricordare - Controllo del diabete: gli obiettivi da raggiungere.

Continua a leggere

Nuove scoperte per arginare l’epidemia di diabete

Un’epidemia che non accenna a rallentare, quella del diabete nel mondo: in Italia i malati sono circa quattro milioni, e 27 mila le persone che muoiono ogni anno a causa di patologie correlate al diabete; sono oltre 480mila i ragazzi italiani con diabete giovanile di tipo 1 con meno di 14 anni.

Continua a leggere

Un diabete non controllato nelle fasi iniziali della gravidanza che tipo di complicanze può causare nel neonato?

Il diabete preesistente alla gravidanza influenza l'organogenesi (formazione di organi e apparati) e si associa pertanto ad un'elevata incidenza di malformazioni congenite neonatali che costituiscono  la principale causa di mortalità perinatale e sono strettamente correlate al controllo metabolico delle prime settimane di gestazione.

Continua a leggere

Correlazione inversa tra condizione socioeconomica e rischio diabete

Secondo uno studio canadese un basso livello di educazione sarebbe correlate a un rischio elevato di sviluppare il diabete di tipo 2.

Continua a leggere

"Prevenzione in rosa": il 5,2% delle italiane colpite da diabete

In Italia è stato stimato che il 5,2% delle donne sia diabetico e secondo la ''medicina di genere'' il sesso della persona influisce sullo stato di salute e sulla percezione della malattia.

Continua a leggere

Curare la parodontite provoca benefici in pazienti diabetici

Diabete e malattia parodontale sono da tempo considerate due patologie croniche biologicamente correlate. Solo di recente però, grazie a un gruppo di ricercatori dell’Università di Amsterdam, sono stati riscontrati dei miglioramenti nel controllo glicemico in seguito alla cura della parodontite.

Continua a leggere