
Diabete: nuove alleanze per un sistema integrato per la somministrazione automatica di insulina
Abbott, Ypsomed e CamDiab si alleano per realizzare un sistema integrato che consenta la somministrazione automatizzata di insulina (AID) alle persone con diabete.

Hai il diabete da almeno 5 anni? Vuoi diventare un “diabetico guida”?
L’iniziativa intende formare profili di pazienti con la malattia in grado di contribuire a educare all’autocontrollo e all’autogestione del diabete, migliorandone le capacità di fornire aiuto e sostegno alle persone con diabete e ai loro familiari.

Atleti italiani con diabete: passi avanti verso più adeguati criteri di arruolamento
Impegno dell’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete per superare la barriera che impedisce agli atleti italiani con diabete che praticano attività agonistica ai massimi livelli di essere arruolati nei gruppi sportivi militari e dei corpi dello stato.

Melissa sogna
Questo piccolo libro non parla solo di diabete di tipo 1, è un magico mondo di respiri fluttuanti, di pensieri mossi dal vento, di amicizie ed emozioni che restano.

Gestione diabete nell’emergenza Ucraina: il Vademecum AMD-SID
Ucraina e Diabete: pubblicato il Vademecum dell’Associazione Medici Diabetologi e della Società Italiana di Diabetologia per promuovere una tempestiva presa in carico delle persone con diabete.

Fondazione Italiana Diabete, Fedez e Croce Rossa uniti per l’emergenza Ucraina
“Insieme per l’Ucraina” il nome della campagna di raccolta fondi, farmaci e materiali per persone con diabete ucraine che Fondazione Italiana Diabete Onlus porta avanti dall’inizio del conflitto.

Il diabete di tipo 1 come e quando è entrato nella tua vita?
Il diabete aumenta la sensibilità verso se stessi, affina la percezione del tuo corpo e delle sue necessità: la testimonianza di Matteo Porru, che a 12 anni ha scoperto il diabete di tipo 1.

333: il diabete tipo 1 va a teatro, grazie al nuovo monologo di Matteo Porru
Il “333” è una nota autobiografica di Matteo Porru che ricorda il valore della glicemia che aveva a dodici anni quando scoprì di essere diabetico. Numero che non dimenticherà e che vuole esorcizzare con questo spettacolo.

Che cosa vuol dire vincere un premio come il Campiello così giovane?
Vincere il Premio Campiello Giovani: “Oggi mi sento dentro una cosa molto più grande di me ma che non mi schiaccia, anzi mi spinge, mi sprona, mi incentiva a fare meglio”.

Matteo Porru: “Scrivo e parlo. E intanto vivo”
La scrittura è terapeutica, quando hai un dolore, per quanto grande sia se riesci a metterlo su un foglio bianco, perdi chili, perdi tonnellate di ansia e di paure, perché il foglio ti ascolta.

Screening sulla retinopatia diabetica, il 9 aprile ‘22 al San Gerardo di Monza
Fa tappa anche all’Ospedale San Gerardo di Monza - il 9 aprile ’22 - la Campagna nazionale di screening sulla retinopatia diabetica “Apri gli occhi sul diabete”.

Diabete urbano: anche Napoli entra nel programma Cities Changing Diabetes®
Il programma si propone di mettere in luce il rapporto tra urbanizzazione e diabete tipo 2 e di promuovere iniziative per tutelare la salute dei cittadini e prevenire la malattia e le complicanze.

Al San Jacopo di Pistoia, nuova terapia con cellule mononucleate per l’arteriopatia periferica
Si esegue un nuovo tipo di trattamento mini-invasivo per i pazienti con arteriopatia periferica, che rappresenta una delle più frequenti manifestazioni della malattia degenerativa delle arterie degli arti inferiori.