
Diabete e Prostatite. Che cos’è? Quali sintomi? Come si cura?
La prostatite è una condizione di infiammazione della prostata non associata a formazioni tumorali che interessa soprattutto gli uomini sotto i cinquant'anni di età, sessualmente attivi.

Diabete tipo 1: “Impariamo a volare. Un viaggio per conoscersi ed amarsi”
Workshop “Impariamo a volare. Un viaggio per conoscersi ed amarsi” al 2° Forum live delle associazioni dei giovani diabetici, svoltosi a Bologna dal 16 al 18 settembre 2022. Leggi con noi!

Diabete di tipo 1: la JDRF lancia il TD1 Global Index consultabile da tutti
Il “T1DIndex” è disponibile online, con i numeri globali del diabete tipo 1 nel mondo, paese per paese, gli anni di vita sana persi dai malati, quante persone sarebbero vive oggi se non avessero avuto il diabete tipo 1.

Diabete e influenza: consigliata la vaccinazione. Protegge anche il cuore
È ormai nota la correlazione tra il picco stagionale dell’influenza e l'aumento di incidenza di patologie cardiovascolari (infarto, ictus e ricoveri per scompenso). Vaccinarsi contro l’influenza può salvare la vita.

L’obesità - tra body positivity e body shaming - è prima di tutto una malattia cronica che va curata
Il sovrappeso e l’obesità vanno trattate già in bambini e adolescenti, senza perdere tempo. Non solo l’obesità, ma anche il sovrappeso fa male. Ecco le parole del prof. Massimo Volpe.

Prevenzione cardiovascolare personalizzata e correlata all’età, per diabetici e non solo
La prevenzione cardiovascolare personalizzata è uno dei temi centrali del XX Congresso Nazionale della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC: Napoli, 15-17 settembre ‘22).

AMD-SID: "Il diabete sia una priorità della prossima agenda politica, in tema di sanità"
Lettera aperta ai Responsabili della Sanità da AMD e SID per proporre un patto parlamentare a tutte le forze politiche affinché il diabete rappresenti una priorità della prossima legislatura.

Neuropatia diabetica: tutto ciò che serve sapere
In più del 50% dei casi, la neuropatia diabetica decorre anche per anni in modo assolutamente silente e si rende manifesta quando il paziente ha già sviluppato un’ulcera a livello dei piedi.

Diabete tipo 1 e sport: continua la campagna di sensibilizzazione di Monica Priore
Monica Priore ha concluso il circuito di nuoto in acque libere della FIN/Puglia iniziato a giugno a Rodi Garganico e terminato lo scorso 10-11 settembre a Taranto con il grande evento Dominate the Water promosso dal fuoriclasse Gregorio Paltrinieri.

Diabete tipo 1: a Borgomanero l’unione fa la forza
Sabato 17 settembre si terranno i firma copie di ben due libri che hanno in comune il tema del diabete tipo 1, malattia di ci si parla sempre troppo poco e che lega i destini dei due autori: Chiara Cerri e Marco Zenone.

PNRR e diabete: potenziare e rafforzare l’offerta di salute dedicata alla cronicità
Investire in innovazione garantirebbe un cambio di paradigma nella gestione value-based delle persone con diabete in linea con gli obiettivi del PNRR, riducendo inoltre i costi di gestione di circa 1.600 euro l’anno a paziente.

Ritmi circadiani, metabolismo e diabete
Negli ultimi anni gli studi sui ritmi circadiani, la cronobiologia, la crononutrizione e gli effetti sul metabolismo e la salute umana hanno avuto una larga diffusione.

Terapia del diabete tipo 1: per la prima volta l’insulina si somministra dal cellulare
Terapia insulinica del diabete tipo 1: da oggi somministrare il bolo di insulina diventa più comodo e discreto, direttamente dallo smartphone, senza più dover metter mano al microinfusore.