Glicemia prima e dopo un pasto

La glicemia a digiuno

La glicemia, a digiuno, varia generalmente in un intervallo compreso tra i 60 e i 110 mg/dl. È importante che il livello di glucosio nel sangue si mantenga costante.
La persistenza di valori più elevati (iperglicemia), può portare nel tempo alle complicanze tipiche del diabete.
Valori costantemente troppo bassi (ipoglicemia) possono provocare gravi conseguente al cervello, e causare – se non tenuti sotto controllo – il coma o la morte.

La glicemia dopo un pasto

Dopo avere consumato un pasto, quando inizia la digestione dei carboidrati (zuccheri), il glucosio entra in circolo e la glicemia tende progressivamente ad aumentare.
Maggiore è il contenuto di carboidrati del pasto (carico glicemico), maggiore sarà l’aumento della glicemia durante la digestione.
Quando, in seguito a un pasto, la concentrazione di glucosio nel sangue aumenta, il pancreas libera l’insulina che consente alle cellule di “assimilare” il glucosio, riportando i valori della glicemia nel range di normalità (ovvero <140 mg/dl). Le cellule “bruciano” il glucosio per produrre energia e lo trasformano per immagazzinarlo sotto forma di glicogeno e trigliceridi.
Considerata l’ampia variazione dei valori della glicemia nel corso della giornata e da un giorno all’altro e da un soggetto all’altro, è importante misurarla con il glucometro ogni giorno: è l’unico modo per conoscere con esattezza i suoi valori (indipendentemente dai sintomi che talvolta possono essere assenti) e tenere sotto controllo il diabete.

Potrebbero interessarti

  • 29 Gennaio 2025Speciale Normalità, 1^ EdizioneCome diabete e celiachia hanno fatto di me un campione. Lorenzo Guslandi racconta come è riuscito a bilanciare la sua attività di sportivo professionista con le esigenze della sua salute. Posted in Attività fisica
  • 26 Aprile 2025Diabete e fragilità in una società che invecchiaCon l’aumento dell’età media, cresce anche l’incidenza delle malattie croniche, in particolare il diabete tipo 2 tra gli over 65: circa una persona su cinque è colpita, e il numero è destinato a salire. Posted in Diabete di tipo 2
  • 12 Febbraio 2025Un Paese chiamato VerduropoliAttraverso questa storia ricca di colori e fantasia, bambini e genitori potranno imparare insieme come prendersi cura del proprio benessere, trasformando il cibo in un prezioso alleato per la salute. Posted in Alimentazione