La Società Italiana di Andrologia (SIA) ha attivato un servizio telefonico gratuito.
Contattando il centralino 02 500 43 133 si potrà parlare con uno specialista andrologo in grado di rispondere a tutte le domande in merito al proprio stato di salute andrologico.
“L’isolamento a cui costringe la pandemia di Covid-19, se da una parte può condurre alla riscoperta del partner, dall’altra può creare dubbi e incertezze e aggravare la frustrazione derivante da problematiche andrologiche preesistenti – afferma il dr. Alessandro Palmieri, presidente SIA e Professore di Urologia Università Federico II di Napoli – in questi casi l’ansia da prestazione, la frustrazione e l’emotività di questo momento, possono determinare un calo del desiderio e problemi di disfunzione erettile, eiaculazione precoce o altri disturbi sessuali che possono diventare difficili da gestire e creare maggiore disagio, considerando anche che il diabete e/o l’obesità possono favorire queste complicanze della sfera sessuale”.
★
L’assenza temporanea di riferimenti negli ambulatori pubblici e privati, chiusi su tutto il territorio nazionale, è infatti un problema per tutti questi cittadini e con questa iniziativa vogliamo essergli vicini in un momento di grave disagio, per far sì che la salute sessuale maschile non venga trascurata e i pazienti non si sentano abbandonati a loro stessi” continua Palmieri.
★
“In questo periodo di quarantena, inoltre, molte persone si stanno chiedendo se avere rapporti sessuali sia possibile e se questo rappresenti un rischio – osserva Palmieri – sebbene il contagio del Coronavirus non avvenga sessualmente, tuttavia, durante il rapporto è molto difficile non entrare in contatto con le famigerate goccioline. I rapporti sessuali non sono sconsigliati con il partner convivente, a meno che non ci sia un comprovato o un alto sospetto di contagio da nuovo Coronavirus”.
★
PER APPROFONDIRE
- Diabete e fertilità della coppia ➡http://bit.ly/2TyHdQm
- Balanite e fimosi in corso di diabete ➡http://bit.ly/2MoFfPy
- IPB e diabete: quale correlazione? ➡ http://bit.ly/2OnrLkE
- Diabete e disfunzione erettile? ➡ https://bit.ly/3aph2Rb
- L’impianto di una protesi del pene ➡ http://bit.ly/2MxPwt2
Diabete e complicanze urinarie e sessuali maschili ➡ https://bit.ly/2UPFV1V
Reference
Comunicato stampa Società Italiana di Andrologia