Articoli

Fuga dallo specchio
Emanuel Mian pubblica “Fuga dallo Specchio”: dal 2 maggio 2023 online e in tutte le librerie. “Ascolta il tuo corpo, accogli il tuo corpo e Fuga dallo Specchio ti aiuterà a farlo”.

Il diabete di tipo 2 - Una malattia evitabile
Il volume, scritto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Mario Negri, fotografa l’Italia come un Paese tra i più efficienti nell’attenzione e cura al diabete.

Diabete tipo 1: a Borgomanero l’unione fa la forza
Sabato 17 settembre si terranno i firma copie di ben due libri che hanno in comune il tema del diabete tipo 1, malattia di ci si parla sempre troppo poco e che lega i destini dei due autori: Chiara Cerri e Marco Zenone.

La psicologia del positivo
Oggi si parla tanto di resilienza, forse troppo, in psicologia, in psichiatria, in neurologia, in economia, tra la gente comune, ma cosa significa essere resilienti?

Entra in gioco con la testa
“Se incontri un ostacolo… trasformalo in un tuo alleato! Entra in gioco con la testa” sottolinea con forza Nicoletta Romanazzi, Mental Coach di Marcel Jacobs.

Gestione delle lesioni da pressione
Una delle guide più complete realizzate da un Infermiere di grande esperienza sulla gestione delle lesioni cutanee da pressione o da piede diabetico.

Melissa sogna
Questo piccolo libro non parla solo di diabete di tipo 1, è un magico mondo di respiri fluttuanti, di pensieri mossi dal vento, di amicizie ed emozioni che restano.

Il diabete di tipo 1 come e quando è entrato nella tua vita?
Il diabete aumenta la sensibilità verso se stessi, affina la percezione del tuo corpo e delle sue necessità: la testimonianza di Matteo Porru, che a 12 anni ha scoperto il diabete di tipo 1.

333: il diabete tipo 1 va a teatro, grazie al nuovo monologo di Matteo Porru
Il “333” è una nota autobiografica di Matteo Porru che ricorda il valore della glicemia che aveva a dodici anni quando scoprì di essere diabetico. Numero che non dimenticherà e che vuole esorcizzare con questo spettacolo.

Che cosa vuol dire vincere un premio come il Campiello così giovane?
Vincere il Premio Campiello Giovani: “Oggi mi sento dentro una cosa molto più grande di me ma che non mi schiaccia, anzi mi spinge, mi sprona, mi incentiva a fare meglio”.

Matteo Porru: “Scrivo e parlo. E intanto vivo”
La scrittura è terapeutica, quando hai un dolore, per quanto grande sia se riesci a metterlo su un foglio bianco, perdi chili, perdi tonnellate di ansia e di paure, perché il foglio ti ascolta.

Il metodo WAL
Il Metodo WAL è un metodo di allenamento insieme fisico e mentale che regala agilità, salute e gioventù sia al corpo che al cervello.