Articoli

Uno chef per Gaia e Nicolò 150 ricette con e senza glutine a ridotto impatto glicemico

Uno chef per Gaia e Nicolò

È il racconto di una strategia familiare di una crescita indispensabile quando la vita cambia in modo brusco e repentino come capita dopo una diagnosi di diabete tipo 1 e/o di celiachia.

Continua a leggere

Vivere bene. L'attività fisica: cosa, come, quanto, quando... e perché

Vivere bene. L'attività fisica: cosa, come, quanto, quando... e perché

In questo nuovo volume, vengono illustrati i vantaggi dell'esercizio fisico per la nostra salute e spiegate le condizioni e le giuste pratiche per ottenerne un beneficio.

Continua a leggere

Diario di un nutrizionista

Diario di un nutrizionista

Vi segnaliamo la bella guida di educazione alimentare del Dr. Cristian Manni, Biologo, specialista in Scienza dell’Alimentazione, che da anni educa e forma i suoi pazienti a una maggiore consapevolezza a tavola.

Continua a leggere

OBESITÁ E STIGMA, 2^ EDIZIONE

Obesità e stigma - 2^ Edizione

La seconda edizione del libro mantiene e approfondisce l'analisi delle problematiche legate allo stigma del peso, ampliando il discorso sulla relazione tra obesità e pregiudizio sociale e sanitario.

Continua a leggere

Rivoluzione Terapeutica – I nuovi farmaci alleati della nostra salute
,

Rivoluzione Terapeutica

Il 22 ottobre 2024 arriva in tutte le librerie e negli store online il nuovo libro del Prof. Camillo Ricordi, pubblicato da Mondadori Editore.

Continua a leggere

"Vecchiaia e salute cognitiva” Un impegno umano, clinico e sociale

Vecchiaia e salute cognitiva

Il libro rappresenta una guida per la gestione multimodale dell'invecchiamento in salute con particolare riguardo agli aspetti di declino cognitivo.

Continua a leggere

Fuga dallo specchio

Fuga dallo specchio

Emanuel Mian pubblica “Fuga dallo Specchio”: dal 2 maggio 2023 online e in tutte le librerie. “Ascolta il tuo corpo, accogli il tuo corpo e Fuga dallo Specchio ti aiuterà a farlo”.

Continua a leggere

Il diabete di tipo 2 – Una malattia evitabile

Il diabete di tipo 2 - Una malattia evitabile

Il volume, scritto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Mario Negri, fotografa l’Italia come un Paese tra i più efficienti nell’attenzione e cura al diabete.

Continua a leggere

Diabete tipo 1: a Borgomanero l’unione fa la forza

Diabete tipo 1: a Borgomanero l’unione fa la forza

Sabato 17 settembre si terranno i firma copie di ben due libri che hanno in comune il tema del diabete tipo 1, malattia di ci si parla sempre troppo poco e che lega i destini dei due autori: Chiara Cerri e Marco Zenone.

Continua a leggere

La psicologia del positivo per il governo dell'incertezza

La psicologia del positivo

Oggi si parla tanto di resilienza, forse troppo, in psicologia, in psichiatria, in neurologia, in economia, tra la gente comune, ma cosa significa essere resilienti?

Continua a leggere

Entra in gioco con la testa

Entra in gioco con la testa

“Se incontri un ostacolo… trasformalo in un tuo alleato! Entra in gioco con la testa” sottolinea con forza Nicoletta Romanazzi, Mental Coach di Marcel Jacobs.

Continua a leggere

Gestione delle lesioni da pressione

Gestione delle lesioni da pressione

Una delle guide più complete realizzate da un Infermiere di grande esperienza sulla gestione delle lesioni cutanee da pressione o da piede diabetico.

Continua a leggere

Melissa sogna

Melissa sogna

Questo piccolo libro non parla solo di diabete di tipo 1, è un magico mondo di respiri fluttuanti, di pensieri mossi dal vento, di amicizie ed emozioni che restano.

Continua a leggere

Il diabete di tipo 1 come e quando è entrato nella tua vita?

Il diabete di tipo 1 come e quando è entrato nella tua vita?

Il diabete aumenta la sensibilità verso se stessi, affina la percezione del tuo corpo e delle sue necessità: la testimonianza di Matteo Porru, che a 12 anni ha scoperto il diabete di tipo 1. 

Continua a leggere

333: il diabete va a teatro, grazie al nuovo monologo di Matteo Porru, giovane scrittore cagliaritano con diabete tipo 1 - Diabete.com

333: il diabete tipo 1 va a teatro, grazie al nuovo monologo di Matteo Porru

Il “333” è una nota autobiografica di Matteo Porru che ricorda il valore della glicemia che aveva a dodici anni quando scoprì di essere diabetico. Numero che non dimenticherà e che vuole esorcizzare con questo spettacolo.

Continua a leggere

Che cosa vuol dire vincere un premio come il Campiello così giovane (“Talismani” 2019)?

Che cosa vuol dire vincere un premio come il Campiello così giovane?

Vincere il Premio Campiello Giovani: “Oggi mi sento dentro una cosa molto più grande di me ma che non mi schiaccia, anzi mi spinge, mi sprona, mi incentiva a fare meglio”.

Continua a leggere

Matteo Porru: “Scrivo e parlo. E intanto vivo”

Matteo Porru: “Scrivo e parlo. E intanto vivo”

La scrittura è terapeutica, quando hai un dolore, per quanto grande sia se riesci a metterlo su un foglio bianco, perdi chili, perdi tonnellate di ansia e di paure, perché il foglio ti ascolta.

Continua a leggere

MINDFOODNESS

MINDFOODNESS

MindFoodNess è per tutti - uomini e donne, giovani e meno giovani - perché è fatto in modo che le frasi e gli esercizi ad esse collegati, tu li possa testare sulla tua esperienza quotidiana, giorno per giorno.

Continua a leggere

Il metodo WAL

Il Metodo WAL è un metodo di allenamento insieme fisico e mentale che regala agilità, salute e gioventù sia al corpo che al cervello.

Continua a leggere

La supereroina Sandy e il cacciatore Mellito

La supereroina Sandy e il cacciatore Mellito

È una favola per bambini, nata all’interno di un progetto di tesi, con l’obiettivo di dare un supporto ai bambini affetti da diabete mellito di tipo 1 e alle loro famiglie.

Continua a leggere

Del diabete, dell’amore e di altre briciole di vita

Dopo il suo primo libro “LU, la mia vita col diabete 1”, torna Luisa Codeluppi, che ci parla ancora in un modo del tutto originale e personale di diabete di tipo 1.

Continua a leggere