
Moderate quantità di alcol riducono il rischio diabete
Consumare moderate quantità di alcol può aiutare a prevenire il diabete, ma è sufficiente superare le dosi di 60 grammi al giorno per gli uomini e 50 grammi al giorno per le donne per veder svanire questi effetti benefici aumentando anzi il rischio di sviluppare la malattia.

Cibo: dieta con troppi grassi "addormenta" il cervello
Una dieta ricca in grassi manda in soffitta il cervello in pochi giorni.
A dirlo è uno studio dell'Università di Oxford (Gran Bretagna), pubblicato su The FASEB Journal, secondo cui troppi grassi nell'alimentazione non solo possono ridurre la resistenza fisica, ma anche la capacità di pensare con chiarezza.

Tenere lontano il diabete per 10 anni si può ma solo con uno stile di vita corretto
I benefici apportati dai cambiamenti nello stile di vita e dalle cure a base di metformina per prevenire o ritardare l'insorgenza del diabete di tipo 2 possono durare anche 10 anni, queste le conclusioni del Diabetes Prevention Program Outcomes Study pubblicate recentemente sulla rivista The Lancet.

Calcio e vitamina D insieme proteggono dal diabete di tipo 2
Un recente studio condotto dai ricercatori dell'International Medical Center of Japan di Tokyo in collaborazione con i colleghi del Japan Public Health Center-based Prospective Study Group sembra aver chiarito la relazione esistente tra l'assunzione di calcio e vitamina D e il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

Allarme diabete: è un'epidemia fuori controllo. Servono più investimenti sulla prevenzione
Negli ultimi dieci anni il numero di diabetici in tutto il mondo è raddoppiato: siamo passati infatti da 150 a 300 milioni di persone affette da questa malattia. Questo è lo sconvolgente dato emerso durante il ventesimo Congresso Mondiale del Diabete tenutosi a Montreal, in Canada, dal 18 al 22 ottobre.

Il succo di Mangostano per prevenire le malattie cardiache e il diabete
Il frutto esotico mangostano (mangosteen), ancora poco conosciuto in Italia, pare abbia delle proprietà antinfiammatorie e benefiche nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e il diabete, in particolare nelle persone obese.

Prevenzione del diabete: pesce bianco e azzurro sono preziosi alleati
Consumare pesce bianco o pesce azzurro almeno una volta alla settimana può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, mentre non è risultato altrettanto benefico il consumo di crostacei, che possono addirittura aumentare questo rischio.

Giornata Mondiale della psoriasi: il 24 e 25 ottobre gazebi in 40 città italiane
E´ stata presentata oggi a Roma l'edizione 2009 della Giornata Mondiale della Psoriasi.

Pre-ipertensione aumenta il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2
Le persone affette da pre-ipertensione potrebbero essere soggette a un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2.

Lo Yogurt contro obesità e diabete
Lo yogurt è in grado di stimolare la flora intestinale e, nel far questo, prevenire obesità e diabete. A sostenerlo, una ricerca dell'università di Turku in Finlandia diretta dal dottor Marko Kalliomaki, e presentata al Congresso della Società Italiana di Diabetologia, in corso a Rimini.

Diabete: in arrivo un test più semplice per future mamme
l test della glicemia per la diagnosi di diabete gestazionale è lo spauracchio di tutte le donne in gravidanza.

Malati di Parkinson e diabete: dagli animali nuove speranze
Arriva dai maiali ingegnerizzati, il cui patrimonio genetico è stato cioè modificato per evitare problemi di rigetto, una nuova speranza per i malati di diabete e Parkinson.

Il diabete è più rischioso per le donne. Soprattutto se fumatrici
Secondo gli ultimi riscontri scientifici resi noti, le donne affette da diabete presenterebbero maggiori rischi e più gravi complicazioni rispetto agli uomini in relazione alla suddetta patologia.

Alimentazione ricca di fibre protegge dal diabete di tipo 2
Diversi studi hanno dimostrato che un'alimentazione ricca di fibre è in grado di offrire una protezione efficace contro l'insorgenza del diabete di tipo 2, tuttavia resta ancora sconosciuto il meccanismo biologico che rende possibile questa protezione.

Diabete e attività fisica
L’esercizio praticato con regolarità migliora le alterazioni metaboliche indotte dalla patologia, diminuisce il rischio cardiovascolare e consente di tenere sotto controllo il peso corporeo.

Diabete
Questa guida pratica che spiega ai diabetici come salvaguardare la propria salute in modo più responsabile, fornisce consigli sulla dieta, l'autocontrollo, i trattamenti.

Come Vivere Bene e Mantenersi in Forma
Questo libro indica piuttosto in modo semplice ed efficace le norme essenziali da seguire per vivere sani e prevenire l'insorgenza di malattie poi difficili da curare.

Diabete - Guida pratica per vivere bene
Scritto da due diabetologi, questo libro unico nel suo genere fornisce consigli chiari e autorevoli su tutti gli aspetti della patologia.

Diabete
In questo pratico volume, un celebre esperto illustra chiaramente i modi in cui i diabetici possono prendersi cura di se stessi, attraverso accorgimenti alimentari, forme di controllo, cure e abitudini adeguate.

Gocce di benessere - Prevenire e controllare il diabete
Se riconosciuto in tempo il diabete si può tenere sotto controllo, consentendo a chi ne è affetto di limitare considerevolmente le complicazioni che può arrecare.

Diabete - Le risposte a tutte le vostre domande
Guida pratica, organizzata in basa a un sistema di domande e risposte, spiega tutto quanto occorre sapere per vivere bene e controllare la malattia.

Un mondo senza nutella
Un mondo senza Nutella, una storia appassionata e delicata che ci introduce nel mondo della malattia e dell'impatto che questa ha in una normale famiglia.

Mio figlio ha il diabete
Jean Jacques Robert, specialista diabetologo, ha scritto questo libro per rispondere alle domande preoccupanti che riempiono i genitori di sensi di colpa.

Celiachia e Diabete
Questo libro, il primo del genere, tratta con completezza l'argomento attraverso l'esperienza di medici e pazienti. In più, tante ricette ad hoc.

Diabete - Oltre 100 ricette per tutti i gusti
Il testo offre una raccolta di ricette fondamentali per il benessere del diabetico in ogni momento della giornata, e da cui trarre ispirazione per scatenare la fantasia.

Diabete. Come condurre una vita normale con un'alimentazione variata e senza troppe rinunce
Con le sue pratiche tabelle di confronto dei carboidrati, questa guida vi aiuterà a organizzare una dieta per il diabete moderna, varia e senza troppe rinunce.

Ricettario per diabetici e iperglicemici
Questo libro nasce dalla convinzione che il regime alimentare del diabetico non debba più ridursi a una lunga e mortificante serie di divieti.

Prevenire il colesterolo
Da almeno trent’anni è noto che valori elevati di colesterolo nel sangue rappresentano uno dei principali fattori di rischio delle affezioni cardiovascolari.

Dimagrire quando si ha il Diabete
Antony Worrall Thompson e la dietologa Azmina Govindji hanno lavorato per preparare un programma dietetico facile da seguire, che stabilizzerà anche il livello degli zuccheri nel vostro sangue.

Gli antiossidanti possono aumentare il rischio di diabete di tipo 2
Agiscono contro l'invecchiamento cellulare, ma possono interferire con le molecole protettive Ros.

Influenza A: linee-guida diabetologi, pazienti si vaccinino
Vaccinarsi contro l'influenza A: è questa la raccomandazione dei diabetologi ai pazienti diabetici.

Diabete, così i bambini si cureranno anche a scuola
Diecimila-quindicimila nuovi casi all'anno di diabete in età pediatrica (il diabete di tipo 1, o "giovanile", appunto). È questa la fotografia italiana di una malattia ad alto impatto sociale e in forte incremento. Sconosciute le cause della crescita che non riguarda comunque solo il nostro Paese.

(Aid), bisturi non è la panacea del diabetico
"Di diabete non sempre si guarisce col bisturi, anzi. Diciamolo chiaramente: la chirurgia non è la panacea di tutti i mali".

Curare il diabete gestazionale riduce rischi per mamma e bebè
I risultati di un recente studio americano mostrano che la cura del diabete gestazionale di grado lieve può ridurre il rischio di macrosomia fetale (feto più grande del normale), distocia della spalla, parto cesareo e ipertensione gestazionale.

Efficacia dei contraccettivi orali e obesità: un rapporto da studiare meglio
Nelle nuove linee guida approvate dalla Society of Family Planning si consiglia l'adozione di metodi anticoncezionali sia ormonali che non ormonali senza particolari restrizione per le donne con problemi di obesità.

Donne diabetiche più a rischio di aritmia cardiaca
Gli individui affetti da diabete hanno una maggiore propensione a sviluppare problemi di fibrillazione atriale (AF) rispetto a soggetti che non sono diabetici.

Microaneurismi della retina predicono andamento della retinopatia in soggetti diabetici
I ricercatori della University of Southern Denmark di Odense affermano che un elevato numero di microaneurismi a livello della retina sia associato con una prognosi peggiore della retinopatia e a una minor probabilità che questa regredisca in soggetti affetti da diabete di tipo 1 e 2.

Bassi livelli di HbA1c riducono i costi per le cure dei diabetici nel lungo periodo
I costi per curare un paziente diabetico con un buon controllo glicemico sono alti, ma possono essere controbilanciati nel lungo periodo da una minor incidenza di complicazioni legate alla malattia, come ad esempio disturbi micro e macrovascolari.

Diabete: 122 milioni di donne colpite
Oggi nel mondo ci sono 122 milioni di donne colpite da diabete, numero destinato a salire fino a 192 milioni nel 2025.I paesi piu' colpiti sono quelli in via di sviluppo.

Correlate allergie e nefropatie nei maschi diabetici
Nei pazienti maschi con diabete di tipo 2, esiste una stretta correlazione tra la conta degli eosinofili, cellule che contribuiscono all'infiammazione nelle malattie allergiche, e il tasso di escrezione di albumina, un indicatore chiave sia di mortalità cardiovascolare sia di nefropatia diabetica.