Articoli

Informarsi bene su tiroide e salute, bando alle fake news. Ecco il “Decalogo” degli Esperti 2022
C'è un proliferare di fake news, falsi miti e leggende metropolitane che ruotano intorno alla tiroide ai suoi disturbi e che possono essere dannosi per i pazienti e per la popolazione. Facciamo un po' di chiarezza!

Tiroide e salute: io mi informo bene, la campagna 2022
Torna dal 25 al 31 maggio ’22, la 13° Settimana Mondiale della Tiroide. Il tema della campagna: combattere le fake news su tiroide, disturbi tiroidei ed eventuali conseguenze.

Tiroide e pandemia da Covid in età pediatrica
La Settimana Mondiale della Tiroide è un importante evento di sensibilizzazione generale nei confronti delle patologie che possono interessare la ghiandola tiroidea e che coinvolgono anche l’età pediatrica a partire dalla vita fetale fino all’adolescenza.

Impatto della pandemia da Covid-19 sulla chirurgia della tiroide: meno interventi, più mirati?
L’attuale periodo di pandemia da Covid19, che dura da oltre un anno, ha influito in modo molto pesante su tutti i pazienti endocrini, e in particolare a quelli affetti da carcinoma della tiroide o da sospetta malattia neoplastica della tiroide.

Tiroidite di Hashimoto associata al diabete tipo 1 e/o malattia di Addison
La tiroidite di Hashimoto, molto frequente nelle donne, pur essendo una forma di tiroidite autoimmune cronica che spesso si accompagna a ipotiroidismo, non è una malattia sistemica ma organo-specifica e non richiede per il suo trattamento farmaci immunosoppressori.

Settimana della Tiroide, 24-30 maggio 2021
“Tiroide e pandemia da Covid” è il tema scelto 2021 per dare risposta alle domande che gli oltre 6 milioni di italiani con una Malattia Tiroidea si fanno in questo periodo e individuare le Patologie Tiroidee che possano rendere il paziente più “fragile” nei confronti dell’infezione Covid19.

Terapia dell’ipotiroidismo: disponibile nuova formulazione liquida personalizzabile
L'AIFA ha approvato l’immissione in commercio di una nuova formulazione della levotiroxina liquida, senza alcool e con dosaggi personalizzati a misura delle esigenze dei pazienti.

Diabete e disturbi della tiroide
Le malattie della tiroide e il diabete mellito rappresentano le endocrinopatie di più frequente riscontro nella pratica clinica, e possono essere associate nello stesso soggetto.

La tiroide nella terza età
Le disfunzioni della tiroide, in eccesso o in difetto, aumentano con l’avanzare degli anni. Nella terza età la percentuale dei pazienti con disfunzioni della tiroide, lievi o gravi, supera il 15%.