Articoli

“Occhio al diabete!” La campagna sarda per la prevenzione della retinopatia
Il diabete mellito, in particolare se non ben controllato, può danneggiare gli occhi, causando la retinopatia diabetica, una complicanza diabetica “silenziosa” che genera danni ai vasi sanguigni della retina.

Diagnosi retinopatia diabetica: efficace l’intelligenza artificiale, da uno studio italiano
La retinopatia diabetica è un’importante complicanza del diabete, che si manifesta in circa il 30 per cento delle persone con la malattia; se non viene diagnosticata in modo tempestivo può comportare gravi danni alla vista, fino alla cecità.

Congratulazioni a Stela Vujosevic, unica italiana nella top 100 mondiale degli oculisti più influenti
La d.ssa Vujosevic, 46 anni, nella “Top List of excellent Women in European Vision Research and Ophthalmology 2021”, è una ricercatrice impegnata principalmente nell’ambito della retinopatia diabetica e delle maculopatie degenerative croniche.

Glaucoma e diabete: manifestazioni, fattori di rischio e diagnosi precoce
Il glaucoma è una delle complicanze acute più tardive in corso di diabete e si caratterizza per un aumento della pressione all’interno dell’occhio con danni al campo visivo.