Articoli

Retinopatia diabetica: partita la campagna AMD/SID “DIAmoci Un Occhio”
La retinopatia diabetica è una delle complicanze più gravi del diabete. Colpisce l’occhio, si manifesta in 1 persona con diabete su 3 ed è stata identificata come principale causa di cecità tra i soggetti tra 16 e 65 anni.

“Occhio al diabete!” La campagna sarda per la prevenzione della retinopatia
Il diabete mellito, in particolare se non ben controllato, può danneggiare gli occhi, causando la retinopatia diabetica, una complicanza diabetica “silenziosa” che genera danni ai vasi sanguigni della retina.

Diagnosi retinopatia diabetica: efficace l’intelligenza artificiale, da uno studio italiano
La retinopatia diabetica è un’importante complicanza del diabete, che si manifesta in circa il 30 per cento delle persone con la malattia; se non viene diagnosticata in modo tempestivo può comportare gravi danni alla vista, fino alla cecità.

Congratulazioni a Stela Vujosevic, unica italiana nella top 100 mondiale degli oculisti più influenti
La d.ssa Vujosevic, 46 anni, nella “Top List of excellent Women in European Vision Research and Ophthalmology 2021”, è una ricercatrice impegnata principalmente nell’ambito della retinopatia diabetica e delle maculopatie degenerative croniche.

Screening sulla retinopatia diabetica, il 9 aprile ‘22 al San Gerardo di Monza
Fa tappa anche all’Ospedale San Gerardo di Monza - il 9 aprile ’22 - la Campagna nazionale di screening sulla retinopatia diabetica “Apri gli occhi sul diabete”.

Glaucoma e diabete: manifestazioni, fattori di rischio e diagnosi precoce
Il glaucoma è una delle complicanze acute più tardive in corso di diabete e si caratterizza per un aumento della pressione all’interno dell’occhio con danni al campo visivo.

Prevenzione e la cura della Retinopatia Diabetica: Meteda investe nell’intelligenza artificiale applicata all’oftalmologia
La retinopatia diabetica è una delle complicanze diabetiche più comuni, che si manifesta in circa il 35% delle persone con diabete e nel 7% dei casi porta alla perdita della capacità visiva.

Retinopatia diabetica e demenza: quale correlazione? Partecipa allo studio
Recognised è uno studio clinico multicentrico, finalizzato a valutare la correlazione tra retinopatia diabetica nei pazienti con diabete di tipo 2, deficit cognitivo precoce e demenza.

Maculopatia e retinopatia diabetiche: quale impatto?
Diabete, killer silenzioso degli occhi: retinopatia e maculopatia diabetica sono tra le complicanze microvascolari più comuni del diabete e la prima causa di cecità non traumatica negli adulti, oltre a essere la quinta causa di cecità prevenibile e di deficit visivo grave.

Retinopatia e maculopatia senile: a febbraio la campagna di prevenzione
Dal 3 al 28 febbraio 2020, CAMO organizza e promuove la Campagna di Prevenzione e diagnosi della Maculopatia e Retinopatia senile.