
Che cosa provoca la diagnosi di diabete in chi la riceve
Dopo la diagnosi di diabete, ci si sente spaesati, affetti da una malattia che per molti è invisibile (come noto il diabete di tipo 2 può decorrere anche per anni in modo asintomatico) ed è invadente.

Chi è e che cosa fa l’Associazione OSDI?
L’Associazione OSDI (Operatori Sanitari di Diabetologia Italiani) nasce nel 1989 e ha diverse finalità nell’ambito della prevenzione del diabete e dell’assistenza al paziente con diabete.

Immergersi con il diabete? Si può fare, grazie a “Diabete Sommerso”
Diabete Sommerso Onlus, Associazione da anni impegnata nell’educazione terapeutica e nel miglioramento della qualità di vita delle persone con diabete tipo 1 attraverso la subacquea, è tornata con un nuovo corso rivolto anche a diabetologi e istruttori subacquei, per allargare il network di professionisti.

Nefropatia diabetica: complicanza per oltre 1 milione di diabetici italiani
Ancora troppe complicanze a carico dei reni per chi soffre di diabete: circa il 30 - 40% dei pazienti sviluppa una nefropatia diabetica, che è oggi la principale causa di insufficienza renale cronica nel mondo occidentale. 2 persone con diabete su 10 entrano in dialisi.

Dopo la Milano-Sanremo, un ricco calendario attende il Team Novo Nordisk
Conclusa da protagonista la classicissima Milano-Sanremo grazie alla fuga di Charles Planet, il Team Novo Nordisk prosegue dal Giappone il resto della sua stagione. Il primo appuntamento che impegnerà l’unica squadra ciclistica al mondo composta esclusivamente da atleti professionisti con diabete (diabete di tipo 1) è il Tour de Tochigi, gara del circuito UCI Asia Tour giunta alla sua seconda edizione.

“E’ un grande giorno quello in cui raggiungi i tuoi obiettivi e non hai rimpianti”
Obiettivo raggiunto, dunque, per il Team Novo Nordisk. Piazzare un uomo in fuga alla Milano-Sanremo ha permesso ai milioni di italiani che erano incollati davanti al teleschermo di scoprire che il diabete non ostacola i grandi sogni.

Diabete tipo 1, genitori giovani e inesperti temono di più l'ipoglicemia
Secondo uno studio la paura dei genitori che si verifichino episodi di ipoglicemia nei figli diabetici è associata a caratteristiche sociodemografiche, tra cui età, istruzione, nazionalità, e a fattori psicologici, come la consapevolezza genitoriale.

Il Team Novo Nordisk protagonista di una lunghissima fuga nella Milano-Sanremo di Vincenzo Nibali
Dopo pochissimi chilometri, 9 uomini hanno preso il largo abbandonando il gruppo e accumulando minuti di vantaggio uno dopo l’altro. Tra questi, il francese classe ’93 Charles Planet, al quale il diabete è stato diagnosticato quando era un bimbo di 10 anni.

Lo sport contro il diabete, per città più sane e una vita di successi: l’esempio del Team Novo Nordisk
Milano, Palazzo Marino, uno dei simboli della città, il suo cuore amministrativo. E’ il giorno della presentazione alla stampa del Team Novo Nordisk, l’unica squadra di ciclismo professionistico al mondo composta esclusivamente da atleti con diabete (diabete di tipo 1). Domani prenderanno il via per il quarto anno consecutivo alla Milano-Sanremo, una delle corse più lunghe del calendario internazionale, una delle più suggestive, una delle più antiche, ben radicata nella storia di Milano.

Domani, 16 marzo, a Palazzo Marino il Team Novo Nordisk presenta la formazione che correrà la Milano-Sanremo
Domani, in occasione della conferenza stampa che si terrà a Palazzo Marino, il Team Novo Nordisk svelerà i nomi dei suoi corridori che sabato correranno la 109ma edizione della Milano-Sanremo. Durante l’evento, la squadra, l’unica al mondo - tra i professionisti - composta interamente da atleti diabetici, sarà insignita del Premio internazionale “Castello d’Oro”, un riconoscimento che apre le porte alla candidatura come “ambasciatore” per promuovere la salute nelle città, contro le malattie croniche non trasmissibili, come diabete e obesità.

Diabete e ciclismo: lo scatto più dolce
#loscattopiùdolce: la campagna Instagram che sostiene il Team Novo Nordisk alla 109°edizione della Milano-Sanremo. Anche quest’anno diverse iniziative di informazione e sensibilizzazione sul diabete accompagnano il team Novo Nordisk, la prima squadra al mondo di atleti con diabete di tipo 1, alla Milano-Sanremo.

Il Team Novo Nordisk alla Milano-Sanremo: il capoluogo meneghino prende vita per la partenza della corsa
Si terrà sabato 17 marzo la 109° edizione della prestigiosa Milano-Sanremo, Classicissima del ciclismo mondiale. Anche quest’anno, come in ogni edizione a partire dal 2015, il Team Novo Nordisk, la prima squadra professionista composta esclusivamente da ciclisti con diabete, parteciperà alla corsa. Il percorso si snoda per 291 km tra Lombardia e Liguria, e la partenza è prevista dal capoluogo lombardo alle 9.45 di sabato 17.

Damilano, medaglia d’oro olimpica e preparatore atletico: “Campioni col diabete e campioni anche tutti i giorni”
Non ci sono solo professionisti del ciclismo, come gli atleti del Team Novo Nordisk, ma campioni in numerose altre discipline sportive: il diabete non ostacola il successo nello sport. Parola di un campione olimpico, Maurizio Damilano, medaglia d’oro a Mosca 1980 e due volte campione mondiale della 20 km di marcia.

Dietro le quinte del Team Novo Nordisk. Il diabete sotto controllo anche in gara
Si scaldano i muscoli e sale l’entusiasmo in vista della Milano-Sanremo, che si correrà sabato prossimo, 17 marzo 2018, alla quale prenderà parte, per la quarta volta consecutiva, il Team Novo Nordisk, la squadra composta esclusivamente da atleti con diabete di tipo 1.

Il Team Novo Nordisk punta alla fuga per mostrare il valore dei ciclisti con diabete
I nomi dei corridori del Team Novo Nordisk che si ritroveranno sulla linea di partenza in via della Chiesa Rossa per raggiungere, dopo 291 km, la Riviera dei Fiori, saranno svelati solo alla vigilia della gara, quando il 16 marzo 2018 verrà presentata la squadra in conferenza stampa.

Alimentazione: poche semplici regole per pedalare quando c’è il diabete. I consigli del dr. G. Fatati, Presidente Fondazione ADI
Pedalare è un esercizio salutare per le persone con diabete. È di particolare attualità affrontare il tema mentre una squadra professionistica formata da atleti con diabete di tipo 1, il Team Novo Nordisk, si avvia a gareggiare nella “classicissima” Milano-Sanremo.

Grazie agli organizzatori della Milano-Sanremo il mondo vedrà di cosa sono capaci gli atleti col diabete
I responsabili del Team Novo Nordisk parlano della “classicissima” del 17 marzo prossimo. Il countdown procede velocemente. Mancano solo 10 giorni alla Milano-Sanremo e il Team Novo Nordisk affina la preparazione per la sua partecipazione all’edizione 2018 della “classicissima” del ciclismo italiano.

In vista della Milano-Sanremo 2018 il Team Novo Nordisk corre in Toscana il Gp di Larciano
Si intensifica il programma di allenamento del Team Novo Nordisk in vista dell’imminente partecipazione alla classicissima del ciclismo Milano-Sanremo, in programma sabato 17 marzo 2018.

Il ciclismo fa bene ai pazienti con diabete ma attenzione agli sportivi della domenica
Per i professionisti del pedale, ciclisti con diabete, ma anche senza, occorrono attenzioni mediche speciali, data la prestazione al limite che viene richiesta al fisico. Non a caso, equipe dedicate seguono passo dopo passo allenamenti e preparazione degli atleti.

La psoriasi nella persona diabetica
La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della cute, colpisce la cute e suoi annessi, articolazioni e mucose. La gravità è associata a insorgenza di diabete, insulino-resistenza, abitudine al fumo e alto rischio cardiovascolare.

Phil Southerland e il Team Novo Nordisk - Una straordinaria storia di vita e di sport
Il Team Novo Nordisk, il primo al mondo composto da ciclisti professionisti con diabete, è al centro delle cronache quotidiane che accompagnano la partecipazione all’imminente Milano-Sanremo, sabato 17 marzo.

Milano in festa sabato 17 marzo 2018 - Musica e coinvolgimento dei cittadini con il Team Novo Nordisk
Ogni anno la partenza della “classicissima” verso Sanremo è una festa per la città di Milano. Per l’imminente edizione - numero 109 - lo sarà ancor di più, grazie alle iniziative di coinvolgimento che accompagneranno la partecipazione alla gara del Team Novo Nordisk, composto esclusivamente da atleti con diabete di tipo 1.