Articoli

Pancreas 404: un progetto di comunità di giovani adulti con diabete

Diabete: in studio nuova insulina basale Fc monosettimanale

Ti racconto una storia … per non fare storie

Il microinfusore per insulina Accu-Chek Insight, integrato con DBLG1 System di Diabeloop

Prevenzione del piede diabetico: 6 consigli utili

Piede diabetico: quando è necessario rivolgersi a un centro specialistico?

Diabete, piloti e altre professioni di volo: i criteri per l’accesso sono da aggiornare!

100 anni di insulina. Un grande futuro dietro le spalle

Gestione del diabete: il dato è tratto?

Per i diabetici, la vaccinazione anti-Covid è una scelta necessaria e salva-vita. Ecco perché

Il conteggio dei carboidrati (CHO) in 5 passi

Diabete: le sostituzioni di alcuni alimenti di uso comune

Zuccheri e dolcificanti: quale interazione con il microbiota intestinale?

Il fattore di sensibilità all’insulina: che cos’è, come si calcola?

Indice glicemico e carico glicemico: significato, differenze e vantaggi

Pancreas artificiale bionico impiantabile. Grazie alla bioingegneria e biorobotica, l’obiettivo sembra più vicino

6 domande sul Pancreas Artificiale

Insulina e diabete: un approccio sempre più ad alta tecnologia

Un nuovo biosensore per la diagnosi di diabete: rileva l’albumina glicata

Diabete in gravidanza: prevenzione e tecnologie per affrontarlo senza rischi

Diabete: un maggior uso di inibitori SGLT2 ridurrebbe il rischio di complicanze cardio-renali

Accu-Chek Solo vince il premio Innovation of the Year 2020

2020, diabete tipo 1 e ricerca: che cosa è successo quest’anno?

Camminare contro il diabete. Le 10+2 raccomandazioni degli Esperti

I punti salienti del programma del prof. Agostino Consoli, neopresidente SID, biennio 2020-2022

Grande partecipazione al 28° Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia, SID

Diabete di tipo 2 e artrite reumatoide: le novità della terapia

Diabete e Covid-19. L’importanza di prevenire l’infezione

Minimed 780G, il sistema automatizzato per l’infusione di insulina

La storia di Roberto e del suo blog: “Il mio diabete”

Vinci il campionato contro il diabete

Il decalogo “COVID-19 e diabete” di AMD e SID

Diabete e approccio alla tecnologia: tra paura e speranza

Terapia del DT2: gli analoghi del GLP-1 sono farmaci intelligenti. Perché?

“Glicata” in target per non complicarsi il diabete

Influenza e Covid19: Raccomandazioni della SIEDP per bambini, adolescenti e giovani adulti con diabete

I 4 pilastri della gestione quotidiana del diabete tipo 2

Inerzia terapeutica: cos’è e quale impatto clinico ha sulla gestione del diabete tipo 2?

Diabete tipo 2: com’è cambiata negli anni la gestione della patologia?

Diabetes Marathon Health 2020, un grande evento virtuale per tutti

Intelligenza artificiale e diabete tipo 2: quali possibili vantaggi?

Agrumi e diabete tipo 2

Allenamento a intervalli ad alta intensità che combina canottaggio e ciclismo: i vantaggi nel DT2

Una buona igiene orale aiuta il controllo del diabete

Più cereali integrali, per tutti, per prevenire il diabete tipo 2

Diabete, deficit erettile e terapie rigenerative

Effetti sul diabete tipo 2 di Yoga, Tai Chi, Qigong e altre pratiche meditative

Acido alfa-lipoico: la guardia del corpo dei nostri nervi e non solo

La cura e l'igiene quotidiana dei piedi

Piede diabetico: complicanza ineluttabile?

Diabete tipo 2 e attività in acqua: benefica per cuore, vasi e non solo

Un peperoncino al giorno... benefici, quantità, usi

Valori di riferimento della glicemia

Alimentazione, estate e diabete: curiosità e falsi miti

Diabete: quale sport scegliere?

Diabete: perché il movimento fa bene?

Piede diabetico: che cos’è?

“Disintossicarsi” dal consumo eccessivo di zucchero: vademecum pratico per diabetici e non solo

Inulina e FOS: approfondimenti e consigli

Ancora troppo alto lo stigma che ruota intorno al diabete e non solo

Il glucagone: che cosa è importante sapere?

Diabete e Covid-19: per 6 mesi, accesso gratuito all’app mySugr, versione Pro

Regione Lombardia: ulteriore rinnovo dei Piani Terapeutici fino ad agosto

Allenamento Diabete tipo 1 – La 9° lezione con Matteo (Diabet Health 1)

Una nuova partnership per lo sviluppo di un sistema ad ansa chiusa

Allenamento Diabete tipo 1 – La 8° lezione con Matteo (Diabet Health 1)

Diabete e Covid-19: raccomandazioni pratiche per la gestione del diabete in pazienti con l’infezione

Allenamento Diabete tipo 1 – La 7° lezione con Matteo (Diabet Health 1)

Allenamento Diabete tipo 2 – La 6° lezione con Matteo (Diabet Health 2)

Allenamento Diabete tipo 1 - La 6° lezione con Matteo (Diabet Health 1)

Allenamento Diabete tipo 2 – La 5° lezione con Matteo (Diabet Health 2)

Allenamento Diabete tipo 1 – La 5° lezione con Matteo

Allenamento Diabete tipo 1 – La 4° lezione con Matteo (Diabet Health 1)

Qual è il momento migliore per allenarsi per chi ha il diabete?

Allenamento Diabete tipo 1 - la 3° lezione con Matteo (Diabet Health 1)

Terapia diabete tipo 2: i DDP-4 inibitori proteggono dalla Covid-19?

Diabet Health 1 con Matteo – LEZIONE 2 (Diabete Tipo 1)

Diabet Health 2 con Matteo – LEZIONE 1 (Diabete Tipo 2)

Diabet Health 1 con Matteo – LEZIONE 1 (Diabete Tipo 1)

Coronavirus e diabete: da SID e AMD le norme di cautela per gestire l’emergenza

Non esistono diete o pillole miracolose per curare il diabete!

I diabetologi USA sostengono la prescrizione dei nuovi anti-iperglicemici anche dai MMG

Sostituti naturali dello zucchero: informazioni sull'uso
Nell'alimentazione moderna i dolcificanti o gli edulcoranti sono sempre più diffusi e utilizzati. Negli ultimi anni il mercato propone i dolcificanti naturali come validi sostituti acalorici dello zucchero senza i potenziali effetti tossici degli edulcoranti chimici.

Sostituti artificiali dello zucchero
Dolcificanti o edulcoranti sono sempre più diffusi, non solo da coloro che soffrono di disturbi del metabolismo (diabete, obesità, dislipidemia) ma anche da coloro che vogliono ridurre l’apporto calorico di bevande e cibi altrimenti ricchi di zucchero. La comunità scientifica si interroga sui potenziali effetti negativi sulla salute che queste sostanze chimiche possano avere.

Il mio cammino verso Santiago: un nuovo viaggio dentro me stesso

Il passaporto di Milano: città per camminare e della salute

Il primo microinfusore di insulina in continuo senza catetere

Paolo Di Bartolo, neoeletto Presidente dell'Associazione Medici Diabetologi (AMD)

Gestione diabete tipo 1: in continua crescita l’utilizzo di tecnologie avanzate

Diabete tipo 2: alleanza Italia-Usa per scardinare l’inerzia terapeutica

Terapia dell’ipotiroidismo: disponibile nuova formulazione liquida personalizzabile

Diabete LADA: la storia di Annalisa

Il sistema impiantabile per il monitoraggio in continuo della glicemia (CGM)

#diabeteontheroad - la piena libertà di essere se stessi

Ipoglicemia: parlarne in famiglia riduce l’ansia per il diabete

Continua l’alleanza tra Diabetologi e Nefrologi a protezione del rene

Automonitoraggio della glicemia: tecnologia sempre più “amica” per i ragazzi con diabete tipo 1. E non solo

La meta si avvicina: la Rocca di Gibilterra affacciata sul Mediterraneo

La curva da carico di glucosio: da un vecchio test, nuove indicazioni più precise per la diagnosi di diabete

Dieta Mediterranea: la più indicata in caso di fegato grasso

Terapia anti-diabete: controllare la glicemia ma anche proteggere dalle complicanze croniche

Il diabete tipo 2 sempre più frequente anche tra gli adolescenti

Le migliori strategie per proteggere le cellule beta pancreatiche che producono insulina

España en elcorazon

Diabete e sport: 4 diabetici tipo 1 conquistano a nuoto lo Stretto di Messina

Finalmente si parte, da Alba a Perpignan, Francia

I preparativi del viaggio, in bici, in compagnia del DT1

La malattia renale diabetica (DKD) – Congresso congiunto SIN-SID

Dieta mediterranea e funzioni cognitive nel diabete tipo 2

Diabete tipo 1: il Progetto “DKA-Zero” per azzerare la chetoacidosi diabetica

Chetoacidosi diabetica: che cos’è e perché si manifesta

Diabete tipo 1: nei PS mancano le conoscenze per una diagnosi precoce

‘DIABET-E-BIKE’: 20 diabetici tipo 1 alla conquista dei Monti Lessini

Nuovo corso sub di Diabete Sommerso in Liguria

Diabete tipo 2: fattori di rischio e diagnosi precoce

In Italia, ogni anno, il diabete complica una gravidanza su dieci

Nasce Obecity, un progetto di sensibilizzazione sull’obesità

Nutraceutici e dislipidemie

Metformina, dieta e cancro

Diabete di tipo 1 (DT1): pubblicati gli Annali AMD 2018

La legislazione regionale sul diabete

Accesso ai presidi sanitari per la persona con diabete in Italia

Gestione del Diabete di tipo 1: AMD elabora il primo PDTA

La sfida al diabete senior: gestione precoce per garantire più anni in salute

Come vengono utilizzati l’insulina e il glucosio?

#5 Il mio rapporto con gli altri

Tecnologie avanzate e trattamento del diabete. News dal 12° ATTD, 2019

Sedici giovani diabetici a scuola “da Masterchef”

Giunone 3.0: gestire il diabete in gravidanza è possibile

Cellule alfa possono 'cambiare identità' e produrre insulina

Cani e diabete tipo 1: la storia di Silvia e Smaug

“Al cuore del diabete”, campagna itinerante di sensibilizzazione

Pubblicati i nuovi Annali AMD 2018

Famiglia: un ruolo chiave nella lotta contro il diabete

Retinopatia: solo il 25% dei pazienti con diabete fa lo screening annuale

Occhio alla glicemia se… “non avete più lacrime”

#2 – L’impatto con il microinfusore

I diabetologi AMD “a scuola” di digital

Ultracinquantenni, 1 su 2 dorme poco e male: a rischio la salute della coppia

Perché è così importante il calcolo dei carboidrati (CHO) per chi fa l’insulina?

#1 – La scoperta del DT1

Diabetici più protetti con una dieta vegetariana e la dieta Mediterranea

Gastroparesi: una complicanza diabetica poco conosciuta

Diabete tipo 1: emergenza chetoacidosi. È allarme!

I Centri Diabetologici allungano la vita

Terapia diabete tipo 2: le novità degli Standard di Cura, Revisione 2018

Diabete e salute orale: relazione stretta, ma pochi lo sanno

Il Decalogo AIOP per il paziente con diabete

Ipoglicemia: la regola del 15

Obiettivi e modello dell’Educazione Terapeutica del paziente con diabete

Diabete: disponibile anche in Italia il nuovo MiniMed™ Mio™ Advance

Chi è e che cosa fa l’Associazione OSDI?

Immergersi con il diabete? Si può fare, grazie a “Diabete Sommerso”

Nefropatia diabetica: complicanza per oltre 1 milione di diabetici italiani

Diabete tipo 1, genitori giovani e inesperti temono di più l'ipoglicemia

Alimentazione: poche semplici regole per pedalare quando c’è il diabete. I consigli del dr. G. Fatati, Presidente Fondazione ADI

Andrea Guerra: Pedalando con vigore ci lasciamo alle spalle la malattia. La bicicletta come terapia: la parola al presidente dell’Associazione Ciclismo&Diabete

OneTouch24: la teleassistenza oltre il controllo della glicemia

Il diabete mellito aumenta il rischio di infezioni

La metformina come terapia della PCOS

Diabete tipo 1 e legge 118. FDG sollecita un incontro con il Ministero della Salute

Adesione alla terapia per il diabete

Principali motivi di scarsa adesione al trattamento antidiabetico

L'alimentazione della donna diabetica

Daniela Cardillo a “Donne e Diabete”, Convegno ad Arezzo

Diabete: le novità dei nuovi LEA

14-20 novembre 2017: nelle farmacie aderenti, screening gratuito della glicemia

Una buona prevenzione del diabete passa anche dalla salute della bocca

Diabete tipo 1: La ricerca va incontro ai bisogni dei ragazzi

L’obesità si associa a un elevato rischio di sviluppare diabete di tipo 2

Non lasciamoci influenzare! Prevenzione e controllo dell’influenza, stagione 2017-18

Diabete tipo 1: la ricerca scientifica di Novara passa dal DRI di Miami

Diabete tipo 2, Studio DEVOTE: meno ipoglicemie gravi, più basso rischio di mortalità

Da Cortina a Dobbiaco, in bici con il diabete di tipo 1

Metformina nelle donne con precedente diabete gestazionale: previene il diabete?

Attività subacquea, empowerment e mindfulness per migliorare l'autogestione del diabete

L’arrivo a Singapore e il significato di quella fetta di torta

La fiamma si è riaccesa con una luce nuova, grazie al T'Ai Chi

Incidenza di diabete e comorbidità

Confermata in Lombardia la disponibilità del FreeStyle Libre

Impiantato a Perugia un innovativo sensore sottocutaneo per il monitoraggio 24h x 90gg della glicemia

Diabete di tipo 1: quali sono i fattori predittivi di insufficienza renale cronica?

Diabete in Italia: a parità di cure, risultati meno soddisfacenti nelle donne

Peptide C: che cos’è e che cosa misura

I.M.L. – Cooperativa Iniziativa Medica Lombarda

Dispositivi per monitoraggio diabete: bandi di gara garantiscano libertà di scelta in un’ottica di appropriatezza

Gli ultimi 1000 km di spiagge, Ramadan e grattacieli

Lo studio REMOVAL

Diabete e osteoporosi: quale correlazione?

Caro diario, dopo sedici anni e tanti chilometri...

Storie di frutta e zuccheri in Thailandia

Educazione terapeutica e nuove tecnologie nella gestione del diabete

Regione Lombardia: in arrivo a fine maggio delibera regionale per dispositivo gratuito per il monitoraggio della glicemia senza punture

Le nuove tecnologie nella gestione della patologia diabetica e l’educazione terapeutica
Le innovazioni tecnologiche sono sempre più diffuse anche per il trattamento della patologia diabetica, soprattutto per quanto riguarda l’auto-controllo: esistono diversi sistemi avanzati per il monitoraggio della glicemia. Il vero vantaggio per il paziente resta l’educazione al loro uso.

Microalbuminuria

Agd Novara 2016: un anno denso di attività, nuovi progetti e iniziative

Night market e frutta fresca: Myanmar, benvenuti nel Sud-Est Asiatico

Greendogs - Addestramento cani per diabetici

Nepal: stupore, tante salite e poca insulina
