Articoli

Hai il diabete tipo 2? Scopri l’attività fisica che fa per te con Diafit! Chiedi al tuo medico.

Hai il diabete tipo 2? Scopri l’attività fisica che fa per te con Diafit! Chiedi al tuo medico

Diafit è la prima app per la prescrizione, la corretta esecuzione e il monitoraggio dell’attività fisica ai pazienti con diabete tipo 2 in cura presso i Centri Specializzati Diabetologici.

Continua a leggere

Lo sport come medicina: un patto per la salute e il benessere dei cittadini

Lo sport come medicina: un patto per la salute e il benessere dei cittadini

Dal 13 settembre 2023 l’accesso allo sport è diventato un diritto sancito dalla nostra Costituzione: "La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione di benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme".

Continua a leggere

17 settembre: SportCity Day ma anche Giornata Nazionale per la Salute e il Benessere Urbani

17 settembre: SportCity Day ma anche Giornata Nazionale per la Salute e il Benessere Urbani

Diventa sempre più importante, e urgente, promuovere il modello della Health City: incentivare una riqualificazione e rigenerazione urbana in cui la salute sia fattore di crescita e coesione, grazie a un’amministrazione consapevole.

Continua a leggere

Esercizio fisico contro diabete e obesità: nuova alleanza tra istituzioni, fisioterapisti, chinesiologi e atleti diabetici

Esercizio fisico contro diabete e obesità: nuova alleanza tra istituzioni, fisioterapisti, chinesiologi e atleti diabetici

Più del 30% degli Italiani non pratica attività fisica. È urgente stringere un’alleanza per la promozione dell’esercizio fisico come strumento di contrasto all’obesità, al diabete e alle malattie croniche non trasmissibili.

Continua a leggere

Diabete e attività fisica: un binomio virtuoso da incoraggiare e sostenere

Diabete e attività fisica: un binomio virtuoso da incoraggiare e sostenere

L’attività fisica nelle persone con diabete non è solo possibile, ma anche una buona abitudine da incentivare perché fa bene alla salute.

Continua a leggere

Il fitwalking nella gestione del diabete. Il Walking Friends 3.0 a Bologna

Il fitwalking nella gestione del diabete. Il Walking Friends 3.0 a Bologna

Il fitwalking è un’attività fisica motorio-sportiva per il fitness, la salute e il benessere. Associato alle normali terapie mediche, aggiunge i benefici dell’attività fisica alla gestione della malattia nelle persone con diabete.

Continua a leggere

Diabete e obesità: firmato protocollo d’intesa per la tutela della pratica sportiva

Diabete e obesità: firmato protocollo d’intesa per la tutela della pratica sportiva

Il CONI, le due principali società scientifiche della diabetologia italiana, e l’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete si sono accordati per promuovere lo sport e l’attività fisica e motoria come pilastri per la prevenzione e la cura di diabete e obesità.

Continua a leggere

Anche piccole attività come salire e scendere le scale per almeno 3 minuti abbassano la glicemia: da fare tutti i giorni

Abbassare la glicemia: anche con piccole attività come fare le scale si può

L’attività fisica e/o lo sport per una persona con diabete è parte integrante della cura, insieme alla dieta varia e bilanciata, ancor prima dei farmaci.

Continua a leggere

L’attività fisica regolare modifica il metabolismo abbassando il rischio di diabete tipo 2

L’attività fisica regolare modifica il metabolismo abbassando il rischio di diabete tipo 2

L’attività fisica costante modifica in modo significativo il profilo metabolico dell’organismo e molti di questi cambiamenti si associano a una riduzione del rischio di diabete tipo 2.

Continua a leggere

Cronache di tipo 1: il blog per parlare di diabete tipo 1, sport e sfide quotidiane

Cronache di tipo 1: il blog per parlare di diabete tipo 1, sport e sfide quotidiane

Cronache di tipo 1 è uno spazio virtuale in cui si parla della vita di ogni giorno. È un luogo di condivisione di storie e momenti personali, delle difficoltà incontrate e del modo in cui si affrontano.

Continua a leggere

Benefici della camminata: come renderla più efficace! - Diabete.com

Camminata: come renderla più efficace!

Il cammino è un utile alleato per iniziare a muoverci, interrompere la nostra sedentarietà e migliorare la capacità cardio-polmonare. Ci siamo evoluti dal punto di vista biomeccanico proprio per camminare, quindi è un gesto sicuro se eseguito in modo corretto.

Continua a leggere

Diabete tipo 2 e attività in acqua: benefica per cuore, vasi e non solo - Diabete.com

Diabete tipo 2 e attività in acqua: benefica per cuore, vasi e non solo

Le attività in acqua come camminare o acquagym sono attività efficaci per migliorare il controllo della glicemia tanto quanto altri tipi di allenamento. Leggi!

Continua a leggere

Diabete e Movimento: Perché Fa Bene l'Attività Fisica? - Diabete.com

Diabete: perché il movimento fa bene?

L’attività fisica e/o lo sport per una persona con diabete è parte integrante della cura, insieme alla dieta bilanciata, e può aiutare non solo a prevenire la malattia ma a migliorarne il controllo, riducendo il rischio di complicanze correlate al diabete.

Continua a leggere

Effetti sul diabete tipo 2 di Yoga, Tai Chi, Qigong e altre pratiche meditative

Effetti sul diabete tipo 2 di Yoga, Tai Chi, Qigong e altre pratiche meditative

L’attività fisica gioca un ruolo fondamentale nella gestione quotidiana del diabete tipo 2; ci siamo chiesti quali siano gli effetti di attività fisiche meditative come lo yoga, il tai chi e altre su parametri per la gestione del diabete.

Continua a leggere

Diabete tipo 1 e sport. Il diritto allo sport è di tutti, a cominciare dai bambini - Diabete.com

Diabete tipo 1 e sport. Il diritto allo sport è di tutti, a cominciare dai bambini

Per ogni individuo lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore. Per la persona con diabete tipo 1 diviene una vera è propria scuola di vita perché per fare bene e stare bene arriva un momento in cui devi imparare a conoscerti e a comprendere il diabete.

Continua a leggere

Nordic Walking e Diabete: Uno Sport Adatto a Tutti - Quali sono i Benefici? - Diabete.com

Nordic Walking: adatto per chi ha il diabete

Il Nordic Walking è uno sport che consente di raggiungere una buona forma con il minore stress possibile. Resistenza, forza, mobilità articolare e coordinazione fanno parte del movimento, coinvolgendo la quasi totalità della muscolatura corporea.

Continua a leggere

Mangiare sano e fare sport agiscono in sinergia e allungano la vita

Mangiare sano e fare sport agiscono in sinergia e allungano la vita

Non solo per prevenire e/o gestire il diabete, ma per vivere più a lungo in salute è necessario limitare l’introito calorico e scegliere con cura il poco cibo con il quale nutrirsi, in modo da privilegiare una dieta bilanciata nei suoi componenti.

Continua a leggere

Diabete: pedalare può allungare la vita?

Diabete: pedalare può allungare la vita?

L’uso abituale della bicicletta potrebbe essere un'utile integrazione ai programmi per l'attività fisica da consigliare ai pazienti per la gestione quotidiana del diabete.

Continua a leggere

Allenamento a intervalli ad alta intensità che combina canottaggio e ciclismo: i vantaggi nel DT2

Allenamento a intervalli ad alta intensità che combina canottaggio e ciclismo: i vantaggi nel DT2

L'allenamento ad intervalli ad alta intensità che combina ciclismo e canottaggio migliora la sensibilità all'insulina, la composizione corporea e l'idoneità cardiorespiratoria in caso di obesità e diabete 2. È emerso da nuova ricerca presentata al Congresso Annuale dell'#EASD2020.

Continua a leggere

Le donne, lo sport, il benessere e la salute nelle città

Le donne, lo sport, il benessere e la salute nelle città

Osservatorio Nazionale permanente delle Donne per lo sport, il benessere e la salute nelle città: si propone come patto per la promozione della salute come bene comune nei contesti urbani.

Continua a leggere

“Muoviti-muoviti”: cultura del movimento al Pini-CTO di Milano

“Muoviti-muoviti”: cultura del movimento al Pini-CTO di Milano

Quando l’attività fisica aiuta a contrastare l’evoluzione delle malattie croniche. Un’intera giornata dedicata alla cultura del movimento che ha visto gli specialisti del Pini-CTO disponibili a rispondere a dubbi e domande della cittadinanza.

Continua a leggere

Nuoto e subacquea, ok anche nei bambini con diabete tipo 1

Intervista rilasciata da Marco Alleva, subacqueo ed apneista dell’Associazione 1° Club Lacustre Sommozzatori di Novara e papà di Giorgio, 13 anni, con diabete di tipo 1.

Continua a leggere

La mancanza di tempo, la scusa imperfetta

Un ostacolo - vero o presunto - all’esercizio fisico è spesso la “mancanza di tempo”. Ma, riflettiamoci, se qualcosa ci interessa veramente troviamo il tempo di farla. In questo caso la questione è troppo importante: c’è in ballo la propria salute. Se non si ha tempo è perché... 

Continua a leggere