Articoli

Lo sport come medicina: un patto per la salute e il benessere dei cittadini

Lo sport come medicina: un patto per la salute e il benessere dei cittadini

L’attività fisica moderata e regolare riduce del 30 per cento il rischio di morte prematura, di malattia cardiovascolare e ictus, di diabete tipo 2, di cancro al colon e al seno e di depressione.

Continua a leggere

Anche piccole attività come salire e scendere le scale per almeno 3 minuti abbassano la glicemia: da fare tutti i giorni

Abbassare la glicemia: anche con piccole attività come fare le scale si può

L’attività fisica e/o lo sport per una persona con diabete è parte integrante della cura, insieme alla dieta varia e bilanciata, ancor prima dei farmaci.

Continua a leggere

L’attività fisica regolare modifica il metabolismo abbassando il rischio di diabete tipo 2

L’attività fisica regolare modifica il metabolismo abbassando il rischio di diabete tipo 2

L’attività fisica costante modifica in modo significativo il profilo metabolico dell’organismo e molti di questi cambiamenti si associano a una riduzione del rischio di diabete tipo 2.

Continua a leggere

Cronache di tipo 1: il blog per parlare di diabete tipo 1, sport e sfide quotidiane

Cronache di tipo 1: il blog per parlare di diabete tipo 1, sport e sfide quotidiane

Cronache di tipo 1 è uno spazio virtuale in cui si parla della vita di ogni giorno. È un luogo di condivisione di storie e momenti personali, delle difficoltà incontrate e del modo in cui si affrontano.

Continua a leggere

Benefici della camminata: come renderla più efficace! - Diabete.com

Camminata: come renderla più efficace!

Il cammino è un utile alleato per iniziare a muoverci, interrompere la nostra sedentarietà e migliorare la capacità cardio-polmonare. Ci siamo evoluti dal punto di vista biomeccanico proprio per camminare, quindi è un gesto sicuro se eseguito in modo corretto.

Continua a leggere

Diabete tipo 2 e attività in acqua: benefica per cuore, vasi e non solo - Diabete.com

Diabete tipo 2 e attività in acqua: benefica per cuore, vasi e non solo

Le attività in acqua come camminare o acquagym sono attività efficaci per migliorare il controllo della glicemia tanto quanto altri tipi di allenamento. Leggi!

Continua a leggere

Diabete e Movimento: Perché Fa Bene l'Attività Fisica? - Diabete.com

Diabete: perché il movimento fa bene?

L’attività fisica e/o lo sport per una persona con diabete è parte integrante della cura, insieme alla dieta bilanciata, e può aiutare non solo a prevenire la malattia ma a migliorarne il controllo, riducendo il rischio di complicanze correlate al diabete.

Continua a leggere

Effetti sul diabete tipo 2 di Yoga, Tai Chi, Qigong e altre pratiche meditative

Effetti sul diabete tipo 2 di Yoga, Tai Chi, Qigong e altre pratiche meditative

L’attività fisica gioca un ruolo fondamentale nella gestione quotidiana del diabete tipo 2; ci siamo chiesti quali siano gli effetti di attività fisiche meditative come lo yoga, il tai chi e altre su parametri per la gestione del diabete.

Continua a leggere

Diabete tipo 1 e sport. Il diritto allo sport è di tutti, a cominciare dai bambini - Diabete.com

Diabete tipo 1 e sport. Il diritto allo sport è di tutti, a cominciare dai bambini

Per ogni individuo lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore. Per la persona con diabete tipo 1 diviene una vera è propria scuola di vita perché per fare bene e stare bene arriva un momento in cui devi imparare a conoscerti e a comprendere il diabete.

Continua a leggere

Mangiare sano e fare sport agiscono in sinergia e allungano la vita

Mangiare sano e fare sport agiscono in sinergia e allungano la vita

Non solo per prevenire e/o gestire il diabete, ma per vivere più a lungo in salute è necessario limitare l’introito calorico e scegliere con cura il poco cibo con il quale nutrirsi, in modo da privilegiare una dieta bilanciata nei suoi componenti.

Continua a leggere

La mancanza di tempo, la scusa imperfetta

Un ostacolo - vero o presunto - all’esercizio fisico è spesso la “mancanza di tempo”. Ma, riflettiamoci, se qualcosa ci interessa veramente troviamo il tempo di farla. In questo caso la questione è troppo importante: c’è in ballo la propria salute. Se non si ha tempo è perché... 

Continua a leggere