Articoli

Hai il diabete tipo 2? Scopri l’attività fisica che fa per te con Diafit! Chiedi al tuo medico.

Hai il diabete tipo 2? Scopri l’attività fisica che fa per te con Diafit! Chiedi al tuo medico

Diafit è la prima app per la prescrizione, la corretta esecuzione e il monitoraggio dell’attività fisica ai pazienti con diabete tipo 2 in cura presso i Centri Specializzati Diabetologici.

Continua a leggere

Lo sport come medicina: un patto per la salute e il benessere dei cittadini

Lo sport come medicina: un patto per la salute e il benessere dei cittadini

Dal 13 settembre 2023 l’accesso allo sport è diventato un diritto sancito dalla nostra Costituzione: "La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione di benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme".

Continua a leggere

17 settembre: SportCity Day ma anche Giornata Nazionale per la Salute e il Benessere Urbani

17 settembre: SportCity Day ma anche Giornata Nazionale per la Salute e il Benessere Urbani

Diventa sempre più importante, e urgente, promuovere il modello della Health City: incentivare una riqualificazione e rigenerazione urbana in cui la salute sia fattore di crescita e coesione, grazie a un’amministrazione consapevole.

Continua a leggere

Esercizio fisico contro diabete e obesità: nuova alleanza tra istituzioni, fisioterapisti, chinesiologi e atleti diabetici

Esercizio fisico contro diabete e obesità: nuova alleanza tra istituzioni, fisioterapisti, chinesiologi e atleti diabetici

Più del 30% degli Italiani non pratica attività fisica. È urgente stringere un’alleanza per la promozione dell’esercizio fisico come strumento di contrasto all’obesità, al diabete e alle malattie croniche non trasmissibili.

Continua a leggere

Diabete e attività fisica: un binomio virtuoso da incoraggiare e sostenere

Diabete e attività fisica: un binomio virtuoso da incoraggiare e sostenere

L’attività fisica nelle persone con diabete non è solo possibile, ma anche una buona abitudine da incentivare perché fa bene alla salute.

Continua a leggere

Diabete e obesità: firmato protocollo d’intesa per la tutela della pratica sportiva

Diabete e obesità: firmato protocollo d’intesa per la tutela della pratica sportiva

Il CONI, le due principali società scientifiche della diabetologia italiana, e l’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete si sono accordati per promuovere lo sport e l’attività fisica e motoria come pilastri per la prevenzione e la cura di diabete e obesità.

Continua a leggere

Diabete tipo 1 e sport: continua la campagna di sensibilizzazione di Monica Priore

Diabete tipo 1 e sport: continua la campagna di sensibilizzazione di Monica Priore

Monica Priore ha concluso il circuito di nuoto in acque libere della FIN/Puglia iniziato a giugno a Rodi Garganico e terminato lo scorso 10-11 settembre a Taranto con il grande evento Dominate the Water promosso dal fuoriclasse Gregorio Paltrinieri.

Continua a leggere

“Diabete e sport” se ne parla a Orobica, Storia di popoli

“Diabete e sport” se ne parla a Orobica, Storia di popoli

“Orobica: storia di Popoli” è un weekend immersivo nell’antichità, e un’occasione per parlare di “diabete e attività sportiva” da parte del prof. Paolo Fiorina, scienziato di fama internazionale, attivo nella ricerca sul diabete di tipo 1 e 2.

Continua a leggere

Diabete e Sport: un Talent ID Camp per scoprire i ciclici professionisti del futuro

Diabete e Sport: un Talent ID Camp per scoprire i ciclici professionisti del futuro

Dal 20 al 26 giugno si svolge il decennale del Talent Identification Cycling Camp con il Team Novo Nordisk. Obiettivo? Scoprire e valorizzare nuovi giovani atleti con diabete tipo 1.

Continua a leggere

Atleti italiani con diabete: passi avanti verso più adeguati criteri di arruolamento

Atleti italiani con diabete: passi avanti verso più adeguati criteri di arruolamento

Impegno dell’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete per superare la barriera che impedisce agli atleti italiani con diabete che praticano attività agonistica ai massimi livelli di essere arruolati nei gruppi sportivi militari e dei corpi dello stato.

Continua a leggere

Benefici della camminata: come renderla più efficace! - Diabete.com

Camminata: come renderla più efficace!

Il cammino è un utile alleato per iniziare a muoverci, interrompere la nostra sedentarietà e migliorare la capacità cardio-polmonare. Ci siamo evoluti dal punto di vista biomeccanico proprio per camminare, quindi è un gesto sicuro se eseguito in modo corretto.

Continua a leggere

Diabete Life Coaching: valorizzare le strategie per gestire al meglio il diabete durante la pratica sportiva

Diabete Life Coaching: valorizzare le strategie per gestire al meglio il diabete durante la pratica sportiva

Diabete Life Coaching è un progetto di divulgazione e informazione sulle tematiche di diabete e sport. Prevede la diffusione di una serie di interviste a esperti e professionisti del mondo diabetologico e del mondo sportivo.

Continua a leggere

Diabete tipo 1 e sport. Il diritto allo sport è di tutti, a cominciare dai bambini - Diabete.com

Diabete tipo 1 e sport. Il diritto allo sport è di tutti, a cominciare dai bambini

Per ogni individuo lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore. Per la persona con diabete tipo 1 diviene una vera è propria scuola di vita perché per fare bene e stare bene arriva un momento in cui devi imparare a conoscerti e a comprendere il diabete.

Continua a leggere

Anna Arnaudo: una giovane atleta che guarda sempre dritto i suoi obiettivi. E li raggiunge, nonostante il diabete. Scopriamo come!

Anna Arnaudo: una giovane atleta che guarda sempre dritto i suoi obiettivi. E li raggiunge, nonostante il diabete. Scopriamo come!

Anna Arnaudo si ritaglia uno spazio da protagonista assoluta nell’atletica internazionale, e grazie alla sua determinazione riesce a mantenerlo anche quando scopre di avere il diabete tipo 1.

Continua a leggere

Nordic Walking e Diabete: Uno Sport Adatto a Tutti - Quali sono i Benefici? - Diabete.com

Nordic Walking: adatto per chi ha il diabete

Il Nordic Walking è uno sport che consente di raggiungere una buona forma con il minore stress possibile. Resistenza, forza, mobilità articolare e coordinazione fanno parte del movimento, coinvolgendo la quasi totalità della muscolatura corporea.

Continua a leggere

Diabete, carriera militare e sport: cosa hanno in comune?

Diabete, carriera militare e sport: cosa hanno in comune?

L’ordinamento italiano prevede norme che escludono le persone con diabete dal poter accede­re alle carriere militari e dei corpi civili equiparati. E questo indipendentemente dalle loro ca­pacità o attitudini.

Continua a leggere

Diabete: discriminazione nell’accesso alla carriera militare e agonistica

Diabete: discriminazione nell’accesso alla carriera militare e agonistica

La presenza di diabete rappresenta in molti casi motivo di preclusione alla possibilità di intraprendere una carriera sportiva di elevato livello tecnico-agonistico o di accedere alle carriere militari e ai corpi civili equiparati.

Continua a leggere

Diabete.com - Riparte alla grande l'avventura del Team Novo Nordisk, alla Milano-Sanremo 2021

Riparte alla grande l'avventura del Team Novo Nordisk, alla Milano-Sanremo 2021

Finalmente ci siamo! Si riparte con una delle più importanti e storiche corse del ciclismo e il Team Novo Nordisk ci sarà, la prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete tipo 1 partecipa alla sua sesta Classicissima, la Milano-Sanremo.

Continua a leggere

Mangiare sano e fare sport agiscono in sinergia e allungano la vita

Mangiare sano e fare sport agiscono in sinergia e allungano la vita

Non solo per prevenire e/o gestire il diabete, ma per vivere più a lungo in salute è necessario limitare l’introito calorico e scegliere con cura il poco cibo con il quale nutrirsi, in modo da privilegiare una dieta bilanciata nei suoi componenti.

Continua a leggere

Fuga. Due ruote, la strada, il diabete

“Fuga. Due ruote, la strada, il diabete”

Un romanzo originale, ispirato dall’avvincente storia del Team Novo Nordisk, l’unica squadra con tutti gli atleti con diabete 1. Tante volte si dice “Vado in fuga, in fuga dalle responsabilità…” ma qui la fuga è per assumersi delle responsabilità, sportive e non solo!

Continua a leggere

Team Novo Nordisk corre per te: come diventare "fan of the race"

Team Novo Nordisk corre per te: come diventare "fan of the race"

Essere l'unica squadra al mondo di ciclisti professionisti composta esclusivamente da atleti che soffrono di diabete di tipo 1 significa portare sulle strade di ogni Paese un modello di vita in grado di sconfiggere pregiudizi e paure.

Continua a leggere

Team Novo Nordisk: salite sul bus, per cambiare il diabete.

Team Novo Nordisk: salite sul bus, per cambiare il diabete

Team Novo Nordisk: stampate lungo la fiancata del bus con cui girano il mondo gli atleti del team - l'unico team ciclistico professionale composto esclusivamente da persone affette da diabete di tipo 1 - frasi di incoraggiamento e supporto lasciate sui social dai sostenitori sempre più numerosi di questa squadra speciale.

Continua a leggere

Il GP Indurain del Team Novo Nordisk e la storia di David Lozano

Il GP Indurain del Team Novo Nordisk e la storia di David Lozano

Continuiamo a seguire le avventure europee del Team Novo Nordisk l’unica squadra al mondo di ciclisti professionisti composta solo da atleti affetti da diabete di tipo 1 ha piazzato due buoni risultati, che hanno contribuito a risvegliare l'attenzione del pubblico.

Continua a leggere

Come si insegue un sogno: come si può diventare atleti del Team Novo Nordisk

Come si insegue un sogno: come si può diventare atleti del Team Novo Nordisk

Vi piacerebbe fare parte del Team Novo Nordisk? Il Team, l'unica squadra professionale al mondo composta da ciclisti che soffrono di diabete di tipo 1, è sempre alla ricerca di nuovi talenti che possano contribuire a diffondere nel mondo il messaggio di come lo sport possa aiutare a cambiare la percezione che si ha di questa malattia.

Continua a leggere

Nuoto e subacquea, ok anche nei bambini con diabete tipo 1

Intervista rilasciata da Marco Alleva, subacqueo ed apneista dell’Associazione 1° Club Lacustre Sommozzatori di Novara e papà di Giorgio, 13 anni, con diabete di tipo 1.

Continua a leggere

Miti e leggende metropolitane sul diabete

In questa pagina raccoglieremo progressivamente le più comuni bufale o false credenze sul diabete a partire dalla più comune ovvero che le persone che soffrono di diabete non possano mai mangiare dolci.

Continua a leggere

La mancanza di tempo, la scusa imperfetta

Un ostacolo - vero o presunto - all’esercizio fisico è spesso la “mancanza di tempo”. Ma, riflettiamoci, se qualcosa ci interessa veramente troviamo il tempo di farla. In questo caso la questione è troppo importante: c’è in ballo la propria salute. Se non si ha tempo è perché... 

Continua a leggere