Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

567 risultati per la ricerca di: obesità

11

Obesità e stigma – 2^ Edizione

La seconda edizione del libro mantiene e approfondisce l’analisi delle problematiche legate allo stigma del peso, ampliando il discorso sulla relazione tra obesità e pregiudizio sociale e sanitario.

39

Obesità nell’area di Milano Città Metropolitana

Oggi, il 66% delle persone con diabete vive nelle città e questa percentuale salirà al 75% nel 2045. È noto da tempo che l’aumento della prevalenza di diabete tipo 2 è correlata all’invecchiamento della popolazione e si associa all’incremento di sovrappeso e obesità.

42

#ObesityDay2018: stop allo stigma sociale dell’obesità

In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità 2018, l’Associazione Europea per lo Studio dell’Obesità ha lanciato una campagna per sensibilizzare sulla #stigmatizzazione del peso, sostenuta in Italia dalla Fondazione ADI. In contemporanea, è stato presentato il Manifesto promosso dall’Italian Obesity Network (IO- NET).

56

Focus su diabete di tipo 2 e obesità all’8th IBDF, 2015

Obesità e sovrappeso sono infatti responsabili di una spesa annuale a carico del SSN pari a circa 4,5 miliardi, a cui si aggiungono altri 4,5 miliardi di costi non sanitari, per esempio la perdita di produttività, l’assenteismo lavorativo e la mortalità precoce.

61

Più verdura nella dieta: anche Coldiretti contro l’obesità

Nel corso dell’Obesity Day Coldiretti ha evidenziato la diminuzione del consumo di frutta e verdura in Italia, passato in dieci anni da 450 chili per famiglia a 350, e il preoccupante aumento nello stesso periodo, dell’incidenza di obesità e sovrappeso nella popolazione (arrivato a oltre il 46%)

63

Obesità e diabete: la correlazione è a lungo termine

L’obesità è un ben noto fattore di rischio per lo sviluppo del diabete di tipo 2 ma finora non è mai stato chiarito in che misura sia influente la “dose” di obesità, ovvero non solo l’entità del peso in eccesso ma anche per quanto tempo esso permane.

64

Contro obesità e diabete un rimedio dalla molecola dell’uva

Lo Srt 1720, questo il suo nome, è basato sul  resveratrolo, una molecola naturale con elevato effetto antiossidante, presente soprattutto dalla buccia dell’uva; rispetto ai topi cui non era stato somministrato, a parità di età e di peso, i topi obesi che hanno assunto il nuovo farmaco hanno vissuto il 44% in più.

66

Un gene lega l’obesità e il diabete

La rivista Nature Genetics ha pubblicato lo studio di in gruppo di ricercatori dell’Università di Oxford, coordinati da Mark McCarthy, che avrebbero scoperto un gene, KLF14, legato al diabete di tipo 2, al livello di colesterolo e che avrebbe influenza anche su altri geni presenti nell’adipe.

68

Due farmaci insieme contro l’obesità

La rivista The Lancet ha presentato i risultati di un trial condotto per verificare su soggetti obesi l’efficacia nella riduzione del peso di due farmaci: la fentermina (un neurotrasmettitore che influenza la sensazione di fame) e il topiramato (un anticonvulsivo che ha molteplici meccanismi d’azione).

70

Italia divisa anche dall’obesità

L’epidemia globale dell’obesità, come la definisce l’Organizzazione mondiale della sanità, ha declinazioni preoccupanti anche se si guarda solo al nostro Paese, almeno per quanto emerge dall’u ltimo “Rapporto sull’obesità in Italia. Obesità e genetica: oltre lo stile di vita” dell’Istituto Auxologico Italiano, presentato nei giorni scorsi.

71

La salute mentale è legata all’obesità

Gli obesi soffrono più frequentemente di ansia e di problemi di salute mentale in generale. Lo stato di salute fisica e mentale di oltre 1.200  volontari sono stati esaminati dagli studiosi dell’Università del Queensland Centrale che hanno osservato che i problemi emotivi avevano un impatto maggiore sulle loro attività fra gli obesi di 45 e i 54 anni rispetto ai coetanei più magri

72

Influenza negativa dell’obesità sul cervello

Un gruppo di ricercatori della New York University School of Medicine ha scoperto che le dimensioni del cervello sono influenzate negativamente dai chili in eccesso e che questo provoca un’alterazione delle aree preposte all’alimentazione che induce a mangiare sempre di più.

76

Il pompelmo contro il diabete e l’obesità

Contro il diabete e l’obesità potrebbe essere utile il pompelmo grazie alla naringenina, un antiossidante che avrebbe la stessa efficacia dei farmaci di sintesi normalmente somministrati ai pazienti con diabete di tipo 2.

77

In palestra per combattere l’obesità genetica

Il gene dell’obesità cioè la perdisposizione genetica all’obesità, si combatte efficacemente con lo sport e l’esercizio fisico: questo il risultato di una ricerca del Medical Research Council’s Epidemiology Unit di Cambridge che ha osservato 20mila abitanti di Norfolk.

78

Le Istituzioni con la scienza contro l’obesità

16 milioni di italiani sono in sovrappeso, altri cinque milioni sono obesi e il loro numero è in continuo aumento; secondo i dati Istat fra i bambini di età compresa fra sei e 17 anni uno su tre è sovrappeso e uno su quattro è obeso

80

Lotta all’obesità con buona alimentazione

‘Una buona alimentazione parte anche da una buona comunicazione’ è il titolo significativo del convegno organizzato dall’Associazione per lo studio e la ricerca sui Disordini Alimentari e l’Obesita’ (Adao) a Roma, durante il quale è stato presentato un disegno di legge a tutela delle persone affette da obesità grave, il primo in Europa così completo.

81

Obesità infantile espone al rischio di infarto

Dale J. Hamilton, capo dei servizi clinici per il diabete del Methodist Hospital di Houston (Usa), ha dichiarato che l’obesità giovanile espone al rischio d’infarto con l’avanzare dell’età; essere grassi da giovani non è solo quindi solo un problema estetico ma è anche un pericolo.

86

Lo Yogurt contro obesità e diabete

Lo yogurt è in grado di stimolare la flora intestinale e, nel far questo, prevenire obesità e diabete. A sostenerlo, una ricerca dell’università di Turku in Finlandia diretta dal dottor Marko Kalliomaki, e presentata al Congresso della Società Italiana di Diabetologia, in corso a Rimini.

90

Salute: obesità fattore di rischio per nuova influenza

Influenza suina e obesita’ non vanno d’accordo. Ad affermarlo sono i risultati di un sondaggio eseguito in California su 30 persone ricoverate in ospedale a causa della nuova influenza, secondo il quale l’obesita’ risulta essere un fattore di rischio ulteriore per i malati di influenza suina al pari di diabete, malattie cardiache e gravidanza.

98

Panorama Diabete 2025 – Palacongressi Riccione, 18-21 maggio

Congresso Nazionale SID ‘25: prevenzione e innovazione per fronteggiare l’emergenza diabete in Italia. Al Palacongressi di Riccione dal 18 al 21 maggio, esperti a confronto su un approccio proattivo che coniughi efficienza ed efficacia nella gestione della patologia. Diabete in Italia: dati allarmanti 1 italiano su 3 con diabete non sa di averlo 3,5 milioni […]

104

DIABETE A CINQUE CERCHI

Sport e diabete: tanti grandi campioni con le loro imprese hanno dimostrato che, con il diabete, non solo si può essere atleti, ma anche raggiungere il tetto del mondo.

112

World Obesity Day 2025

Martedì 4 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Obesità (The World Obesity Day), promossa dalla World Obesity Federation, dalle Istituzioni e dalle società scientifiche e associazioni di pazienti ad essa affiliate e partner.

113

Un Paese chiamato Verduropoli

Attraverso questa storia ricca di colori e fantasia, bambini e genitori potranno imparare insieme come prendersi cura del proprio benessere, trasformando il cibo in un prezioso alleato per la salute.

118

World Diabetes Day 2024

“Facciamo squadra attorno al diabete”. “Diabete e benessere” è il tema scelto per il World Diabetes Day 2024, che si celebra in tutto il mondo il 14 novembre.

135

Sostituti artificiali dello zucchero

Dolcificanti o edulcoranti sono sempre più diffusi, sia da coloro che soffrono di disturbi del metabolismo (diabete, obesità, dislipidemia) sia da chi vuole ridurre l’apporto calorico di bevande e cibi altrimenti.

137

La dieta della persona con diabete

La dieta di una persona con diabete non differisce da una dieta equilibrata. Si ritiene di dover rinunciare ai carboidrati o altri nutrienti. Non è così!

166

Il diabete tipo 2 si può prevenire?

Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica metabolica che si può prevenire; insorge in genere nell’età adulta-senile, sebbene si stia osservando un progressivo abbassamento dell’età di insorgenza.

181

L’incidenza del diabete in Europa e nel Mondo

Nonostante le campagne di sensibilizzazione e prevenzione, il numero di persone con diabete è in continua crescita, a un ritmo allarmante. Una raccolta dei dati più significativi dell’impatto del diabete nel mondo e in Europa.

185

Fuga dallo specchio

Emanuel Mian pubblica “Fuga dallo Specchio”: dal 2 maggio 2023 online e in tutte le librerie. “Ascolta il tuo corpo, accogli il tuo corpo e Fuga dallo Specchio ti aiuterà a farlo”.

188

Agrumi e diabete tipo 2

Gli agrumi rappresentano un alleato per chi soffre di diabete di tipo 2 e non solo. I frutti derivanti dalle piante del genere “Citrus” possono essere d’aiuto anche in condizioni di obesità, uricemia e gotta, ipertensione, arteriosclerosi, sindrome metabolica.

192

I numeri del diabete in Italia

4,5 mln dichiarano di avere il diabete; 1,5 mln coloro che non sanno di avere il diabete; 4 mln ad alto rischio di sviluppare il diabete. Su 10 persone con diabete, il 70% ha più di 65 anni e il 40% ha più di 75 anni.

196

31 ottobre: Giornata Mondiale delle città (World Cities Day)

Dal 2014, ogni 31 ottobre si celebra la Giornata Mondiale delle Città per sensibilizzare la popolazione a un maggior impegno per la creazione di un ambiente urbano sostenibile e inclusivo. Il focus di quest’anno è “Act Local to Go Global” (Agisci localmente per avere un impatto globale). Ad oggi le città del mondo occupano solo […]